Nella loro dichiarazione, che esprime sostegno all'Ucraina, gli Stati si impegnano a varare quadri giuridici e istituzionali idonei a garantire i diritti effettivi dei cittadini di fronte alla triplice crisi planetaria
Forse ti sei perso
Oltre 140 esperti da tutta la Svizzera hanno analizzato gli eventi meteorologici estremi dell’estate 2024 e discusso strategie per la prevenzione e la gestione delle emergenze
Negli ultimi dieci anni è scomparso un quarto del volume complessivo
Al Dolder Grand di Zurigo il Bold Woman Award 2025 celebra due protagoniste dell’innovazione, nel segno di Madame Clicquot, la vedova che due secoli fa rivoluzionò il mondo dello champagne
Il numero dei decessi è stato del 23,6% più alto di quello stimato per l'estate 2023, quando vennero registrati quasi 51.000 casi, mentre è dell'8,1% inferiore rispetto a quello del 2022 (circa 68.000 casi) – L'Italia al primo posto per numero di decessi
Lo studio dell'Imperial College di Londra e della London School of Hygiene & Tropical Medicine: «Concentrato su 854 città europee, questo studio conclude che i cambiamenti climatici sono la causa del 68% dei 24.400 decessi ritenuti correlati al caldo di quest'estate»





