Gli ampi tagli dell'amministrazione del presidente americano all'agenzia federale per i disastri climatici rischiano di avere numerose ripercussioni sui fiumi degli Stati Uniti, già in condizioni critiche
Forse ti sei perso
Nel primo mese del 2025, secondo Copernicus, la temperatura media globale in superfice ha raggiunto i 13,23 gradi: un valore di 0,79 gradi sopra la media di gennaio nel periodo di riferimento 1991-2020
La decisione è stata presa dopo che lo scorso fine settimana la compagnia petrolifera statale Petroperú ha riversato un carico di greggio danneggiando le spiagge della città costiera di Piura
Lo scioglimento dei ghiacci, oltre a distruggere il loro habitat, espone anche questi animali a un rischio maggiore di contrarre virus, batteri e parassiti che solo trent'anni fa avrebbero avuto meno possibilità di incontrare
Se questo evento si verificasse segnerebbe una pietra miliare per il pianeta e potrebbe modificare venti e correnti oceaniche, provocando fenomeni meteorologici estremi in tutto il globo
L'87% dei vettori analizzati dall'organizzazione non governativa Transport & Environment non sta affrontando con la debita determinazione la transizione verso i carburanti sostenibili – Ma la colpa è anche, se non soprattutto, delle compagnie petrolifere