La capitale iraniana sta affrontando una crisi senza precedenti, che potrebbe avere conseguenze estremamente gravi: da un lato, la carenza di risorse idriche è da attribuire a una siccità prolungata – Ma a pesare è anche altro
Forse ti sei perso
Al Dolder Grand di Zurigo il Bold Woman Award 2025 celebra due protagoniste dell’innovazione, nel segno di Madame Clicquot, la vedova che due secoli fa rivoluzionò il mondo dello champagne
Il numero dei decessi è stato del 23,6% più alto di quello stimato per l'estate 2023, quando vennero registrati quasi 51.000 casi, mentre è dell'8,1% inferiore rispetto a quello del 2022 (circa 68.000 casi) – L'Italia al primo posto per numero di decessi
Lo studio dell'Imperial College di Londra e della London School of Hygiene & Tropical Medicine: «Concentrato su 854 città europee, questo studio conclude che i cambiamenti climatici sono la causa del 68% dei 24.400 decessi ritenuti correlati al caldo di quest'estate»
Il Consiglio di Stato ha designato l’ingegnere forestale ticinese, attivo da anni nella Sezione forestale cantonale, per affrontare le sfide legate alla gestione dei rischi naturali e ai cambiamenti climatici
L'installazione di colore giallo è stata costruita interamente in legno, è alta 4,5 metri e ha una circonferenza di oltre 17 metri





