Lo afferma Legambiente in un nuovo rapporto sull'inquinamento atmosferico – Le località in questione hanno superato il limite di quantità di polveri sottili Pm10 raccomandato dall'OMS
Lo dimostra un nuovo studio condotto in Austria: a modificare il comportamento di questi insetti sono le temperature più elevate e più azoto nel terreno
È lo scopo del «New Deal» per gli impollinatori, lanciato oggi dalla Commissione europea, con undici iniziative per frenare il declino della popolazione di questi insetti