Secondo l'indagine di un gruppo di ricercatori guidato dall'Università Occidentale di Sydney, tronchi e rami di questi alberi hanno iniziato a emettere nell'atmosfera più anidride carbonica di quanta ne assorbano
Forse ti sei perso
È quanto ha scoperto un team di esperti: la causa principale sarebbe la variazione climatica naturale - Ma senza gli effetti del cambiamento climatico i risultati sarebbero stati ancor più positivi
Lo afferma Eva Alessi, responsabile sostenibilità del WWF Italia, commentando «la deludente» conclusione dell'Inc-5.2 di Ginevra, «senza l'adozione di un testo su cui negoziare né di piani chiari su come il Trattato possa essere realizzato»
Il ghiacciaio più famoso della Patagonia, noto per rappresentare un'eccezione tra i giganti di ghiaccio, ha cominciato ad assottigliarsi molto velocemente tra il 2019 e il 2024, secondo quanto emerge da un nuovo studio
Più di 170 paesi sono riuniti da oggi per dieci giorni a Ginevra per cercare di raggiungere un accordo vincolante
Nell'arco di soli quattro giorni l'area bruciata ha superato i 13.000 ettari