La stella dei Los Angeles Lakers risponde al calciatore del Milan secondo cui gli sportivi dovrebbero stare «al loro posto» ed evitare discorsi politici
Vincenzo Nibali, siciliano doc ma da diversi anni residente nel Luganese, si racconta al di là delle vittorie: la famiglia, le origini, l’amore per la buona tavola
Per la sfida di domenica contro il Losanna, mister Jacobacci deve rinunciare a Maric, Guerrero e Kecskés - «Un’intera settimana di lavoro ci ha però fatto bene» sottolinea il tecnico del Lugano
Il neoacquisto dei bianconeri, reduce dall’esperienza nella Major League Soccer, affronta di petto gli scettici: «I miei 35 anni? Sono solo un numero, dentro di me c’è un fuoco che arde e nel Lugano ho trovato una squadra ambiziosa» - «La passione a Dallas è incredibile, ma il 2020 è stato difficile: per il ginocchio a terra durante l’inno abbiamo ricevuto tanti fischi»
La svizzera ha sconfitto in semifinale l’americana Cori Gauff con il risultato di 7-6 6-7 6-2 - L’avversaria per la conquista del torneo WTA 500 australiano sarà la polacca Iga Swiatek
Inizio di partita surreale alla Cornèr Arena: il Servette ha segnato quattro reti con i suoi primi sei tiri in porta - I bianconeri sono scesi in pista senza grinta - Pelletier spera di vederla nella rivincita di stasera: «Voglio una reazione»
I gialloneri hanno eliminato il Bayer Leverkusen nei sedicesimi di finale di Europa League - Nella gara di ritorno, in Germania, è finita 0-2 con reti di Siebatcheu e Fassnacht
Dopo tante esperienze in giro per la Svizzera e un’annata in Nordamerica, a 20 anni Petr Cajka è a tutti gli effetti un giocatore dell’Ambrì Piotta - Con tanta voglia di crescere e di affermarsi nel nostro campionato
Le rivelazioni sul contratto monstre dell’argentino, 555 milioni di euro lordi in quattro stagioni, hanno suscitato scalpore e indignazione - «Grazie al giocatore il Barcellona ha visto crescere il fatturato da 140 a 800 milioni, ecco perché lo stipendio è legittimo» replica l’esperto Marco Bellinazzo
Il brasiliano, tra i più forti giocatori di tutti i tempi, ripercorre le tappe che hanno segnato la sua carriera in giro per il mondo - Dal Flamengo al Giappone, passando per il trasferimento clamoroso all’Udinese e l’amichevole contro il Lugano a Cornaredo
Al prossimo Europeo U21 le squadre potranno ricorrere a una sostituzione aggiuntiva in caso di sospetto trauma cranico - «In questi frangenti, una valutazione sbagliata rischia di provocare seri danni al giocatore» sottolinea Marco Marano
L’ex difensore della Nazionale si è infine aggregato ai nuovi compagni di squadra a Cornaredo - Il FC Lugano attende ancora il via libera definitivo dalla Swiss Football League - LE FOTO
Il campione di golf ha subito una lunga procedura chirurgica per una serie di fratture nella gamba destra - Secondo i rappresentanti della polizia e dei soccorsi, la causa dell’incidente sembra essere stata l’eccessiva velocità che ha fatto sbandare l’auto, finita dall’altra parte della carreggiata e poi fuori strada
All’Olimpico finisce 4-1 per i tedeschi - Nell’altro ottavo di finale di Champions League, il Chelsea ha battuto in trasferta l’Atletico Madrid per 1-0
Le Under rossocrociate non giocano sfide internazionali praticamente da un anno e i rischi per il futuro della Nazionale non mancano - Francesco Gabriele: «Cambierà il sistema di selezione, i giocatori saranno osservati più a lungo: siamo un Paese piccolo e abbiamo meno diritto all’errore»
Contro il Lucerna il centrocampista bianconero Stefano Guidotti ha ritrovato una maglia da titolare, a oltre due mesi dall’infortunio alla caviglia patito a metà dicembre - Ora il 21.enne ticinese guarda avanti, sognando un posto all’Europeo U21 e maggiore continuità con il Lugano
La vettura su cui viaggiava si è capovolta nei pressi di Los Angeles - Il golfista è stato estratto con delle cesoie e portato in ospedale: ha riportato molteplici fratture alle gambe - FOTO
La solidità del reparto arretrato è sempre stata il fiore all’occhiello e il punto di forza del Lugano di Jacobacci - Dall’infortunio di Maric però i bianconeri hanno concesso, mediamente, oltre un gol a partita in più ai propri avversari
Alla ricerca della palestra mai avuta - Dalla terra battuta al parquet, dai campi all’aperto ai palazzetti polifunzionali: con Alessandro Cedraschi ripercorriamo la storia del basket luganese