L'intesa rafforza la cooperazione tra le aree di confine italiane e svizzere (Piemonte, Lombardia, Valle d'Aosta, Trentino-Alto Adige e cantoni limitrofi del Ticino, dei Grigioni e del Vallese) e mira a favorire la mobilità dei lavoratori frontalieri, migliorando la sostenibilità ambientale e la fluidità del traffico di confine
Forse ti sei perso
Alla Fiera di San Martino, il mercatino si concentrerà nella zona a nord dell’evento – Una posizione ritenuta periferica che preoccupa i mercatari – Il dicastero Eventi rassicura: «Non ci saranno zone di serie A e di serie B»
Il corteo antifascista di sabato (così come quello dei tifosi del Rapperswil) ha creato vari disagi alla viabilità – Karin Valenzano Rossi chiarisce: «Non si può impedire l’esercizio di un diritto costituzionale a meno che non ci siano concreti indizi di rischi o problemi di ordine pubblico»
Il consigliere federale a capo del DATEC ha scritto all’Associazione LEA, che aveva chiesto lumi a Berna su un possibile finanziamento da parte della Confederazione della variante in galleria – Nella lettera viene ribadito quanto scritto dal Governo nel rispondere a un’interpellanza di Piero Marchesi
Il Governo ha approvato una modifica dell’ordinanza sulla protezione civile per essere pronto in caso di emergenza – Tra le novità, l’aumento dei contributi sostitutivi per chi costruisce e ristruttura e un piano per i pendolari – QUAL È IL MIO RIFUGIO? ECCO CHE COSA C'È DA SAPERE
L’uomo ha perso il controllo del veicolo in via Giuseppe Motta urtando un ceppo di pietra e ribaltandosi è stato estratto dai pompieri e trasportato d’urgenza al pronto soccorso





