Forse ti sei perso
Prisca Wirz Costantini racconta il suo rapporto con il Segnalibro di Lugano: «I rapporti umani sono uno dei nostri punti di forza»
Il prof. Frediano Sessi, scrittore e saggista, rigoroso storico della Shoah, attraverso lo studio della documentazione ritrovata e il memoriale incompiuto di Laura studiato con piglio investigativo e analizzato in un libro scrupoloso, Quando imparammo la paura (Marsilio), ricostruisce l’amaro destino della giovane triestina, nuovo simbolo del Giorno della Memoria