Ci sono programmi televisivi di successo e programmi televisivi di culto: Non è la RAI è stato entrambe le cose e la sua modernità rende quasi incredibile il fatto che l’ultima puntata sia andata in onda trent’anni fa, il 30 giugno 1995
Forse ti sei perso
L'attore aveva 72 anni ed era malato
L'interruzione di una storia iniziata nel 1987 suscita, in noi giovani vecchi o vecchi giovani, un interrogativo: ma perché?
Molte di queste accuse su questi prodotti culturali, in particolare quelli di Disney e Netflix, si basano su notizie fuorvianti o totalmente false
La Commissione delle comunicazioni del Nazionale presenta un secondo controprogetto indiretto – La prima proposta è stata respinta dai «senatori» ed è già stata abbandonata: «Era troppo vaga» – Nessuna riduzione per le economie domestiche – Le imprese saranno esentate progressivamente entro il 2035
Cosa succederebbe se, in futuro, potessimo mantenere vivo il ricordo delle persone che non ci sono più con robot o cloni che comunicano e si comportano come chi abbiamo perso? – Lo abbiamo chiesto al professore Damiano Costa