L'aggiornamento di OpenAI consente agli acquirenti di trovare e confrontare articoli tramite conversazioni per poi connettersi direttamente ai commercianti per gli acquisti
Forse ti sei perso
La risposta è no, ovviamente, ma la capacità di creare versioni «ghiblizzate» ha favorito un vero e proprio fenomeno social che, al contempo, ha rilanciato la questione del diritto d'autore
Da quando l'Atlantic, lunedì, ha rivelato che il redattore capo Jeffrey Goldberg è stato inserito per errore in una chat del Pentagono nella quale si discutevano i piani per un attacco agli Houthi l'app di messaggistica ha conosciuto una forte crescita
È l'app utilizzata dai vertici della difesa statunitense per condividere i piani di guerra relativi a un attacco agli Houthi in Yemen – Piani ai quali, per errore, ha avuto accesso anche un giornalista
Fa discutere il caso del signor Holmen, cittadino norvegese accusato dall'intelligenza artificiale di essere un assassino – L'uomo voleva solo fare una domanda simpatica, ma ha ricevuto una risposta falsa, inquietante e diffamatoria
Cosa succederebbe se, in futuro, potessimo mantenere vivo il ricordo delle persone che non ci sono più con robot o cloni che comunicano e si comportano come chi abbiamo perso? – Lo abbiamo chiesto al professore Damiano Costa