Lo ha detto Li Chenggang, rappresentante per il Commercio internazionale e viceministro del Commercio cinese, al termine dei colloqui di Madrid con gli USA sul dossier commerciale
Forse ti sei perso
Il gruppo tecnologico cinese Baido ha scelto la Svizzera per lanciare i propri taxi senza conducente, che dovrebbero essere messi in circolazione a partire dal 2026
Recuperare materiali da telefoni, PC, TV e altri strumenti non è sempre evidente, anche perché il riciclaggio avviene tramite un processo manuale - Molte aziende, però, stanno pensando di affidare il compito a robot alimentati con l'AI
La nuova funzione implementata nell'app di Meta consente di condividere con precisione la propria posizione in tempo reale con gli amici - Ma sono forti le preoccupazioni per la privacy
Alcune ricerche invitano a riflettere sull'utilizzo dei chatbot - L'uso smodato dell'intelligenza artificiale nei compiti quotidiani rischia di ridurre creatività e pensiero critico
È fra le restrizioni più severe su piattaforme digitali ovunque nel mondo, che prescrive penali fino a 50 milioni di dollari alle piattaforme che non impongono i nuovi limiti di età – Niente account neppure su YouTube