Il rientro del pubblico di fronte ai grandi schermi nel periodo delle festività natalizie, soprattutto grazie al film di James Cameron, accende l’entusiasmo nelle cabine di proiezione — Per il Rialto si prospetta un rilancio come centro sociale
Lo studio ticinese di ingegneria Pini Group entra nel mondo virtuale: l'organizzazione di Decentraland l'ha scelto per opere da «costruire a colpi di bit»
Il piccolo corpo celeste osservabile fino al 15 febbraio aveva «sfiorato» la Terra 50.000 anni fa, quando c’erano gli ominidi: «Cercatela con un binocolo»
Il meteorologo Marco Gaia spiega il primato «a metà» della temperatura più fredda mai registrata: -42.3 gradi centigradi nella Sägistal, Oberland Bernese
Il Politecnico di Zurigo e l'istituto WSL hanno sviluppato un apparecchio volante che preleva campioni di DNA ambientale: «Così scopriamo chi vive nelle foreste»