L'esperimento è avvenuto all'interno di una camera a vuoto, ossia un contenitore dal quale viene pompata via l'aria, e i laser sono stati puntati su un contenitore cilindrico forato e lungo alcuni millimetri
Non è stato creato fisicamente, ma ne è stata studiata la dinamica grazie a un computer quantistico che ha simulato due buchi neri per poi inviare un messaggio tra loro attraverso una «scorciatoia» nello spazio-tempo
I «chirurghi di domani» in Ticino per imparare l'artroscopia al polso: «È il primo corso in Svizzera, si pensa che l'eccellenza sia oltralpe, e invece...»
I dati hanno dimostrato la capacità del vaccino CIC di generare risposte immunitarie, comprese quelle anticorpali e delle cellule T CD4+ polifunzionali (linfociti che aiutano a coordinare la risposta immunitaria) contro il virus SarsCoV2 e ceppi influenzali omologhi ed eterologhi