Uno studio a Berkeley individua i neuroni che, se stimolati con impulsi laser, inducono il cervello a percepire contorni e figure inesistenti
Forse ti sei perso
Studi compiuti negli ultimi anni aprono nuove vie per l'immunoterapia - Risultati promettenti per la limitazione di reazioni allergiche pericolose, come shock anafilattico
Alcune ricerche invitano a riflettere sull'utilizzo dei chatbot - L'uso smodato dell'intelligenza artificiale nei compiti quotidiani rischia di ridurre creatività e pensiero critico
Il quotidiano britannico ha dedicato ampio spazio alla tragedia che ha colpito la Vallemaggia nel 2024, definendola un simbolo del cambiamento climatico in atto
Dal contesto della zona in cui è avvenuto il sisma, alla forza del maremoto legato all'evento – Ne abbiamo parlato con il geologo ticinese Andrea Pedrazzini
Il sistema di allerta basato sui dispositivi Android, il 6 febbraio del 2023, ha inviato soltanto 469 avvisi con il grado più alto di allarme nel raggio di 150-160 chilometri dall'epicentro