Dopo 271 giorni con un rene di suino (geneticamente modificato) in corpo, il 23 ottobre Tim Andrews è tornato alla dialisi: non un fallimento, ma la prova dei progressi nel settore - Le capacità di questi organi migliorano di anno in anno e presto potrebbero rappresentare la soluzione a un problema che tocca tutto il mondo
Forse ti sei perso
A renderlo noto è uno studio condotto da specialisti dell'ETH, dopo sette anni di ricerca: un ruolo chiave è svolto dalla proteina LTP1
Il ministro della Salute USA, noto no-vax, aveva chiesto il ritiro di un ampio studio apparso su una rivista scientifica danese che dimostra come fra vaccini e malattie croniche dei bambini non ci sia alcun collegamento
Un vaccino sperimentale anti-tumorale si è dimostrato promettente nel prevenire la recidiva di alcuni tumori, in particolare quello al pancreas e al colon-retto
Un piccolo studio condotto negli Usa su 29 pazienti è riuscito a 'scovare' il 100% dei casi di cancro della mammella, impiegando un nuovo strumento diagnostico
L'ha scoperta lo studio pubblicato sulla rivista JNeurosci guidato dall'Università americana della Pennsylvania, apre anche a nuovi modi per la diagnosi precoce e il monitoraggio delle malattie neurodegenerative come l'Alzheimer





