Il caso

Boom dei prezzi alimentari in Italia, dal 2021 impennata del 25%

Lo rendo noto l'Istituto nazionale di statistica (Istat) nella nota sull'andamento dell'economia di novembre
© Shutterstock
Ats
12.11.2025 11:55

In cinque anni i prezzi degli alimentari hanno subito in Italia un'impennata di quasi il 25%, ben superiore al tasso di inflazione generale, spinti soprattutto tra il 2022 e il 2023 dallo shock sui listini dell'energia. Lo rendo noto l'Istituto nazionale di statistica (Istat) nella nota sull'andamento dell'economia di novembre.

«Da ottobre 2021 a ottobre 2025, i beni alimentari hanno registrato aumenti di prezzo del 24,9%, un incremento superiore di quasi 8 punti percentuali rispetto a quanto evidenziato nello stesso periodo dall'indice generale dei prezzi al consumo armonizzato (+17,3%)», scrivono gli esperti.