Curiosità

I lavori dei sogni: pagati per testare materassi e assaggiare caramelle

Ecco due esempi di aziende che offrono un impiego che implica la retribuzione per azioni che solitamente svolgiamo gratis
© Shutterstock
Matteo Generali
20.08.2022 19:34

Assumiamo persone con «capacità di dormire eccezionali» e «il desiderio di dormire il più possibile». Sembra uno scherzo, invece è l'annuncio comparso sul sito di Casper Sleepers, realtà newyorkese che otto anni fa cominciò con la vendita di materassi online. Spostandosi nella sezione «Lavora con noi», tra le posizioni aperte si trov a- nel team «Marketing Brand» - quella del famoso Casper Sleepers. Cioè persone il cui compito è semplicemente quello di dormire. I fortunati nuovi Casper Sleepers sonnecchieranno nei negozi dell'azienda e «in ambienti inaspettati nel mondo», fungendo da manichini nella vita reale e influencer allo stesso tempo, i cui pisolini e sieste saranno trasformati in «contenuti» in pieno stile TikTok.

Pronto a diventare una star del web?

Sul sito ci sono anche le caratteristiche del «candidato ideale»: oltre alla capacità di cadere in pochi istanti nel regno di Morfeo, deve acconsentire ad essere filmato, essere in grado di dormire in qualsiasi contesto, nonché voler condividere e parlare di argomenti relativi al sonno sui social network. Altri vantaggi? Merchandising aziendale gratuito, un orario part-time e uno dei codici di abbigliamento sul posto di lavoro più flessibili in circolazione: il pigiama. Non siete ancora convinti? Ahinoi, è necessaria la residenza a New York.

Mediaticamente l’azienda ha preso il volo

Abbiamo capito che può essere bello e divertente, ma andiamo più a fondo: il Casper Sleepers dovrà essere pronto a interagire con i social. È dunque tutto parte di un piano di marketing? Sul profilo TikTok della compagnia sono presenti parecchi contenuti, ormai virali, che fanno riferimento a questa figura. È sicuramente una trovata originale da parte della compagnia che ha fatto parlare di sé in tutto il mondo. Insomma, è solo e soltanto pubblicità?

Il secondo caso: meno rilassante, più gustoso

Ma spostiamoci altrove. Sin da bambino sogni di mangiare caramelle dal mattino alla sera? Candy Funhouse offre il tuo impiego ideale. L’azienda canadese, ancora a livello familiare gestita dagli Hejazi, offre 100 mila dollari annui per testare dolci e caramelle. Attenti ai numeri, però: il capo tester si ritroverà confrontato con 3.500 prodotti al mese, sono ben 115 al giorno. Dolciumi di ogni tipo: dalle barrette di cioccolato alle caramelle gommose fino alla liquirizia. Il nuovo assunto si occuperà, inoltre, delle riunioni del Candy board, meeting in cui si decidono quali caramelle immettere sul mercato e come migliorare il gusto delle stesse. Il lavoro, inoltre, si svolge completamente in smartworking per 40 ore settimanali.

Anche per i piccoli

Per candidarsi a questa ambita posizione è necessario possedere un amore spasmodico per i dolci, una mente creativa e nessuna intolleranza alimentare. È richiesta la residenza in Canada (al massimo negli Stati Uniti). Ma, udite udite, per candidarsi c’è un «limite» di età: strano ma vero, bisogna avere almeno cinque anni. Già, perché secondo la famiglia Hejazi, i bambini sono i benvenuti nel team: l’azienda è convinta che, con le loro opinioni, i più piccoli siano un’enorme risorsa per il miglioramento dell’offerta, soprattutto perché la clientela media di questi prodotti sono proprio i bambini.

Un grande ritorno d’immagine

Jamal Hejazi, CEO dell’azienda, ha dichiarato di essere rimasto sorpreso dal numero impressionante di domande ricevute in pochissimo tempo su LinkedIn. Jamal comprende l’entusiasmo per questo tipo di lavoro: «Immaginate i vostri ricordi più belli legati alle caramelle e poi portateli nella vostra quotidianità, tutti i giorni al lavoro». Insieme al curriculum, bisogna caricare anche un video di presentazione. E gli aspiranti «tester» non si sono tirati indietro nel rendere l’elaborato il più creativo possibile, a volte coinvolgendo tutta la famiglia.

Fortunato il dentista di chi si aggiudicherà questo zuccheroso lavoro.