Il caso

A Bergamo come in «Breaking bad»: scopre di essere malato e diventa un pusher

Un pensionato 61.enne si dà allo spaccio di cocaina per lasciare un’eredità ai suoi famigliari
Il protagonista della serie «Breaking bad», il professore di chimica Walter White.
Red. Online
04.12.2018 15:14

Sembra il remake in salsa bergamasca della nota serie tv «Breaking bad» la storia che vede protagonista un 61.enne di Rovetta, in provincia di Bergamo. Dopo essersi visto diagnosticare un male che non era sicuro di poter sconfiggere, il pensionato incensurato ha deciso di improvvisarsi pusher e di iniziare a spacciare droga. La vicenda, riportata dal portale online di La Repubblica, assomiglia a quella di Walter White, protagonista della fortunata serie ideata da Vince Gilligan. Dopo aver scoperto di avere un cancro ai polmoni, il professore di chimica White incontra un suo ex studente con il quale decide di cucinare i cristalli di metanfetamina.

A differenza di White, che diventa ben presto una figura importante del mercato della droga, l’attività del pensionato bergamasco dura poco: l’uomo è stato fermato dai carabinieri e trovato in possesso di diverse dosi di cocaina e altre ne sono state trovate durante la perquisizione di casa sua. In tutto il 61.enne aveva con sé una quindicina di grammi di droga e quasi 2.000 euro.

Processato per direttissima, ai giudici l’uomo ha dichiarato che i soldi gli sarebbero serviti per il funerale e per lasciare un’eredità alla sua famiglia. La sentenza dovrebbe arrivare a gennaio.

Nel frattempo, l’uomo ha potuto tirare un sospiro di sollievo: la sua malattia è risultata curabile.