Un'inchiesta dei Carabinieri di Corsico ha svelato il piano di un 29.enne milanese che, agendo fra Ticino, Zurigo e Ginevra, trasformava l'erba leggera in erba "strong" per poi esportarla in Italia
Il titolare dell'omonima azienda a Novazzano pensa a prezzi diversi a seconda del servizio: «Il bancone è un'istituzione sociale che deve rimanere accessibile a tutti»
A tu per tu con un attivista ticinese: «Protestare in Svizzera è dura, se in Italia si riceve una multa, da noi si entra subito nel penale» — Ma non si demorde: «Andremo a Strasburgo»
50 anni portati bene per il programma federale G+S lanciato nel marzo 1972 anche per rinquadrare i giovani ritenuti da certi ambienti come dei «rammolliti»
Fuggita dalla città sotto attacco il 15 marzo, Inna Shevchuk è arrivata con la famiglia in Ticino, a Bironico — «Oggi penso a chi non ce l'ha fatta a scappare: soprattutto persone anziane che rischiano ancora la vita»