Nel silenzio del Castello San Materno, l’artista ticinese d’adozione intreccia materia e luce in opere che respirano, dialogando con il fratello Simon in un percorso dedicato alla bellezza che nasce dall’ascolto

Giornale domenicale
Preoccupazione, rabbia e frustrazione sono le principali emozioni risentite di fronte alle notizie: il flusso digitale piace ai lettori ma li esaurisce
Mauro Andrioletti è un'istituzione nel Bellinzonese - Nel suo salone di Giubiasco ha messo le mani sulla testa di VIP e politici - «Prima di tagliare i capelli devo capire l'animo e la persona»
Ne sono cambiate di cose da quel 26 luglio 1991, in cui Maspoli e il Nano bloccarono il Ticino - Oggi come reagiamo ai disagi creati dalle manifestazioni pro Pal?
Il sano attivismo, al netto di chi ha affermato che Hamas è un movimento di resistenza e liberazione, dovrebbe ora orientarsi su un altro conflitto: quello in Ucraina
Il consigliere di Stato interviene sulla richiesta di un audit esterno formulata da Fiorenzo Dadò e Natalia Ferrara
Dai parchi alle highline in montagna: l’associazione Tislacco porta in Ticino la disciplina dell’equilibrio estremo, che unisce concentrazione e dialogo con la natura
Viaggio nella «giungla» delle tasse sui rifiuti, dove può capitare di tutto - Anche di pagare il doppio del dovuto, se ci si trasferisce da Lugano a Bellinzona nel momento sbagliato
Il mercato immobiliare in Ticino è selettivo - E capita di imbattersi in annunci che escludono chi è in assistenza e in AI - L'odissea di un'invalida per trovare casa
Abbiamo fatto visita alla "Casa del respiro" - Dove Tommaso Giacopini insegna ad andare "in apnea" dentro sé stessi
Dopo il cessate il fuoco, un'istantanea storica, sociale e politica del dramma di un popolo
Due settimane fa ho votato no a tre delle tematiche in consultazione, dimostrando forse poco coraggio
Così Paride Pelli, direttore responsabile: «Una decisione presa nell’interesse degli abbonati – che lo riceveranno al proprio domicilio – e che non prevede tagli a livello redazionale»
È il 1988, Tullio Abbate ha un giubbotto in pelle e mostra l’Exception 46 a Diego che lo ascolta con le mani in tasca...
Alla Clinica Sant'Anna un gruppo di pazienti si confrontano sull'esperienza del tumore al seno - È un modo per farsi forza, e guardare oltre
Fifa, Uefa e Ifab stanno valutando una modifica a una regola che dal 1863 genera controversie - Cosa ne dicono gli esperti
La neuroscienziata Leor Zmigrod studia da tempo il modo in cui, nel cervello, si forma il pensiero politico
Nel suo primo viaggio fuori dal Nepal Babu Sherpa ha trascorso un mese a Claro, ospite dell'associazione Nepal per Te - Le sue impressioni? «Non invidio la ricchezza, ma il modo in cui tenete la montagna»
Hamas ha preso tempo per dare una risposta al piano Trump su Gaza - Scelta tattica ma anche riflesso di una fase complessa
Lo chef brasiliano racconta come i sapori, le comunità indigene e la biodiversità diventino parte di un messaggio universale - Stasera la cena finale al Seven Toc Toc con Nicola Leanza
Nei cantieri in Ticino sono ancora molti gli operai «precari» da molti anni: abbiamo raccolto le loro storie, alla vigilia di un voto in Gran Consiglio che potrebbe cambiare molte cose
La Città gioca la carta della cultura e corre con Mendrisio e Locarno per l'appuntamento del 2030 - La rivalità con Bellinzona, e cosa succederà nei prossimi giorni
Il blocco dell'amministrazione federale americana si può leggere in due modi - Anche come un segnale positivo
Mentre si discute sul piano di Trump, ecco il clima che si vive nella Striscia - La testimonianza della gazawi Sara Ruhia
Le donne dell'isola coreana di Jeju sono diventate famose per una tradizione nata per necessità, durante le guerre con il Giappone