Forte scossa di terremoto in Nuova Caledonia

SYDNEY - Una forte scossa di terremoto di magnitudo 7.5 è stata registrata alle 15:18 ora locale (le 5:18 in Svizzera) al largo della Nuova Caledonia, nel Pacifico meridionale. È stata diramata una allerta tsunami.
Aggiornamento ore 10.0: Il centro di allerta tsunami del Pacifico (Pacific Tsunami Warning Center) ha reso noto che il rischio tsunami legato al terremoto di magnitudo 7.5 registrato questa mattina al largo della Nuova Caledonia è rientrato.
Secondo l’istituto geofisico statunitense (Usgs) almeno sei scosse minori - di magnitudo tra 5.6 e 6.6 - sono state registrate successivamente al sisma.
Secondo i dati dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) italiano e del servizio geologico statunitense Usgs, il sisma ha avuto ipocentro a circa 15 km di profondità ed epicentro 168 km a est di Tadine.
Il Centro d’allerta tsunami del Pacifico (Ptwc) afferma che è stata osservata la formazione di onde anomale, che potrebbero raggiungere le coste della Nuova Caledonia e di Vanuatu con un’altezza tra 1 e 3 metri.
Le autorità della Nuova Caledonia hanno ordinato l’evacuazione delle zone costiere dopo la formazione di onde anomale seguite al terremoto di magnitudo 7.5 registrato circa tre ore fa al largo delle proprie coste, nel Pacifico meridionale: lo riportano i media internazionali.
Dopo il sisma era stata diramata una allerta tsunami e successivamente il Pacific Tsunami Warning Center aveva confermato che onde di 1-3 metri di altezza avrebbero colpito alcune aree costiere della Nuova Caledonia e di Vanuato.