Weekend

I consigli del Corriere e di ExtraSette

Che fare il fine settimana? Questi alcune proposte, tratte dalla ricca agenda che trovate ogni venerdì su ExtraSette
Rocco Bianchi
14.06.2019 12:00

LUGANO - Che fare il fine settimana in Ticino? Eccovi alcune proposte, tratte dalla ricca agenda che trovate ogni venerdì su ExtraSette.

Cinema

Le nuove uscite settimanali sono: I morti non muiono mai, film horror d’autore di Jim Jarmush (3.5/5 stellette), La bambola assassina, altro horror ma decisamente meno d’autore, Summer Leto, film d’autore sull’Unione Sovietica anni ’80 (è in programma solo all’Otello di Ascona). Piccola chicca, diverse sale sabato e domenica propongono l’anteprima dell’ultimo episodio, il quarto, della saga dei Men in black: International. In versione originale inglese.

Musica

Rovesciamo l’ordine consueto, e iniziamo dalla musica moderna, che l’estate è tempo di Open air. A Chiasso c’è Festate, fino a sabato regno incontrastato della World Music, ad Agno il South Side Rumble, tre giorni a tutto rock’n’roll, a Locarno il Connection festival, con Salmo e Ultimo, mentre a Caslano continua il blues e a Faido si tiene il Welcome summer party.
E non dimenticate che da giovedì 20 torna a Bellinzona il blues, il jazz ad Ascona.

Côté classica, si conclude l’Ascona Music festival, dedicato quest’anno alla figura di Clara Schumann, moglie di cotanto Robert. Sabato si terrà un recital pianistico con Daniel Levy, martedì un concerto per archi e pianoforte. Si conclude pure domenica a Bellinzona L’estro armonico – Out of step, con un concerto dell’Orchestra da Camera del Rusconi

A Morcote invece sabato sarà di scena per il Morcote classic festival il Quartetto bislacco.

Da non dimenticare infine Les nuits acoustiques al Teatro Dimitri di Verscio, che propongono quattro concerti di vario genere: due questo fine settimana, due il prossimo, e la Festa della musica popolare svizzera a Ludiano, sabato tutto il giorno.

Piccole segnalazioni fuori tempo: mercoledì a Melano, nella chiesa parrocchiale, termina la programmazione di Tra jazz e nuove musiche, con un duo italo-marocchino, giovedì al LAC LuganoMusica, con un recital al piano di Krystian Zimerman.

Teatro

Teatro e danza vanno quasi in pausa estiva.

Al Cambusateatro di Locarno venerdì sara va in scena in prima assoluta Veridico, di Giorgia Marzetti, uno spettacolo in prosa e musica ispirato alla cantastorie siciliana Rosa Balestrieri.

Al Teatro Paravento di Locarno sabato invece si terrà una conferenza-spettacolo dedicata dal ruolo del buffone e all’opera di Shakespeare, intitolata Di matti, di William e altre divagazioni.

A Teatro San Materno di Ascona segnaliamo infine Autour du masque: un lavoro in residenza al teatro che termina domenica con un incontro col pubblico negli spazi esterni.