I Casinò Admiral sempre più “vicini” al Canton Ticino

Red. Online
21.10.2021 11:52

Nei giorni scorsi, al Casinò di Mendrisio si è tenuta la serata conclusiva di una lodevole iniziativa intrapresa dalle case da gioco Admiral del Canton Ticino durante i difficili mesi di “chiusure forzate” imposte dalla pandemia. La campagna di valorizzazione dei prodotti ticinesi promossa dal responsabile Food&Beverage dei Casinò di Mendrisio e Locarno ha preso il nome di “ vicini dello zero” con una chiara allusione a una delle giocate più diffuse della Roulette.

Durante questi due anni di grandi difficoltà economiche e produttive abbiamo pensato di stare “vicino” alle cosiddette aziende a chilometro zero del nostro territorio e per questo motivo sono nati i “vicini dello zero”: spiega Diego Chiarello che durante il primo e secondo lockdown ha realizzato una serie di video per presentare sui social network ricette e i partner dei Casinò Admiral nell’ambito della fornitura dei prodotti di ristorazione. Oltre a promuovere i fornitori a “chilometro zero”, il settore della ristorazione delle due case da gioco si è anche prodigato affinché fossero utilizzati non solo i prodotti di distribuzione, ma anche quelli di produzione rigorosamente ticinese. Questi due anni di sostegno nei confronti del settore alimentare del territorio sono stati celebrati in una serata di degustazione gastronomica tenutasi al Casinò Admiral di Mendrisio con la partecipazione di numerosi rappresentanti delle aziende partner. Le aziende coinvolte nel progetto sono state: Caffè Cerutti, Bisbino Gin, GBC, la Macelleria del Corso di Novazzano, il Mulino di Maroggia, il Birrificio San Martino e il Mercato del Pesce di Lugano.

L’evento culinario dal titolo “Sembra ma non è” aveva l’obiettivo di presentare alcune “illusioni gastronomiche” e di rappresentare dunque il connubio tra i vari tipi di cucina, sempre nel rispetto delle produzioni locali. Il concetto espresso era quello di servire piatti dall’aspetto totalmente diverso dagli ingredienti intrinseci, per esempio le “ostriche di manzo” oppure gli “scampi di cavallo”. A questa degustazione non potevano mancare Emanuela Ventrici e Michele Marinari in rappresentanza della ACE Casinò Holding della Direzione del Casinò. Entrambi si sono espressi positivamente sull’iniziativa dando uno sguardo anche al futuro: “Il nostro obiettivo è quello di portare avanti la filosofia di valorizzazione dei prodotti del territorio ticinese e di sostegno all’economia locale anche quando saremo defintivamente usciti da questo periodo di pandemia. Siamo lieti di poter garantire ai nostri giocatori non solo un’offerta di gioco sempre più completa ma anche un altissimo livello di ristorazione. Augurandoci che continuino a divertirsi puntando sui “vicini dello zero” alle nostre roulette e che continuino ad apprezzare la nostra cucina con prodotti “a chilometro zero” sia a Mendrisio sia a Locarno”.

Per maggiori informazioni vi invitiamo a contattare
Leila Bigolin 091 640 50 20, [email protected]