Il pianoforte di Jan Lisiecki

CONCERTI DELL'AUDITORIO 2015Auditorio Stelio Molo, Lugano6 gennaio – 3 aprile 2015
? Venerdì 30 gennaio 2015, ore 20.30Auditorio Stelio Molo, Lugano
ORCHESTRA DELLA SVIZZERA ITALIANADirettore COSTANTINOS CARYDISSolista JAN LISIECKI, pianofortePROGRAMMAGUSTAV MAHLER Blumine, Andante dalla Sinfonia n. 1
FELIX MENDELSSOHN Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 in sol minore op. 25
FRANZ SCHUBERT Sinfonia n. 4 in do minore D. 417 Tragica
COSTANTINOS CARYDISNasce ad Atene nel 1974, dove studia pianoforte al Conservatorio. Prosegue gli studi in direzione d'orchestra con Hermann Michael alla Hochschule für Musik München. I primi impegni lo portano al Gärtnerplatz Theater di Monaco e all'Oper Stuttgart.In seguito è ospite della Royal Opera House di Londra, della Wiener Staatsoper, della Staatsoper di Berlino, della Bayerische Staatsoper di Monaco, dell'Opera Nazionale Olandese di Amsterdam, della Komische Oper Berlin, dell'Opéra de Lyon, dell'Oper Frankfurt, dell'Opera Nazionale Greca di Atene, oltre che dell'Edinburgh International Festival e del Festival di Atene. Ha diretto orchestre prestigiose tra cui la Symphonieorchester des Bayerischen Rundfunks di Monaco, l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, i Münchner Philharmoniker, la Mahler Chamber Orchestra, la Deutsche Sinfonieorchester Berlin, la NDR Sinfonieorchester di Amburgo, la Konzerthausorchester Berlin, la Tonhalle-Orchester Zürich, la Frankfurter Opern- und Museumsorchester, l'Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, la Münchener ammerorchester. Nel 2011 è stato il primo direttore d'orchestra a ricevere il Carlos Kleiber-Preis istituito dal Nationaltheater di Monaco.
JAN LISIECKIIl giovanissimo pianista canadese dal settembre 2011 studia alla Glenn Gould School of Music di Toronto. A 15 anni sigla un contratto di esclusiva con Deutsche Grammophon.Nel 2013 vince il Young Artist of the Year Award della Gramophone e il Leonard Bernstein Award al Schleswig-Holstein Musik Festival. Nel 2011 è Jeune Soliste des Radios Francophones Publiques e nel 2010 è Révélation Radio-Canada Musique. Nel 2012 è nominato Ambasciatore UNICEF per il Canada, dopo esserne stato Giovane Rappresentante sin dal 2008. Si è esibito nelle più importanti sale internazionali, con i maggiori solisti e direttori. Nel 2013 debutta con Antonio Pappano e l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia alla Royal Albert Hall di Londra per i BBC Proms e con la Philadelphia Orchestra diretta da Yannick Nézet-Séguin al Festival Bravo! Vail. Nell'aprile 2014 con la Philadelphia Orchestra in tre diversi concerti dedicati a Mozart. La stagione 2013/2014 ha incluso inoltre i debutti con la Filarmonica della Scala di Milano diretta da Daniel Harding, con la Tonhalle-Orchester Zürich e l'Orchestra Sinfonica NHK di Tokyo, i recitals a San Francisco e alla Wigmore Hall di Londra. A partire dalla stagione 2012/2013 partecipa al progetto Junge Wilde della Konzerthaus Dortmund.? PER USUFRUIRE DELL'OFFERTA CDT CLUB CARDScarica, compila e consegna alla cassa questo tagliando.