Memorie di Adriano

Al Cittadella il repertorio del molleggiato con Beppe Servillo e band
Maria Cristina Reinhart
04.05.2012 00:35

LuganoInScena ?11-?12Musica-Teatro-Danza

MusicalMenteMade in Italy ?  Martedì 15 maggio 2012 – ore 20.30 Teatro Cittadella, Lugano

MEMORIE DI ADRIANOCanzoni del Clan di Adriano Celentano Con Peppe Servillo; voce; Javier Girotto, sax; Fabrizio Bosso, tromba; Furio Di Castrin contrabbasso; Rita Marcotulli, pianoforte; Mattia Barbieri, batteriaMemorie di Adriano è un titolo che occhieggia furbescamente a un celebre romanzo, ma che in realtà è un bellissimo e coinvolgente omaggio alle più belle canzoni di Adriano Celentano, un autore e interprete che ha cantato un?epoca di grandi entusiasmo e di grandi trasformazioni, un personaggio originalissimo e a tratti anche scomodo che domina la scena italiana da decenni, dimostrando anche una grande sensibilità verso situazioni e temi di attualità.Il concerto è l?occasione per riascoltare e cantare insieme grandi successi come Una carezza in un pugno, Storia d?amore, Azzurro, Stai lontana da me, Sognando, Sei rimasta sola, Sotto le lenzuola e tante altre.Oltre ad essere stato fin dagli inizi della carriera un grande interprete e compositore, Celentano è stato il catalizzatore di un piccolo gruppo di artisti che ha lasciato un?impronta profonda nella storia della musica italiana. Il famoso "Clan" ha adattato il rock di Elvis Presley e il soul di Wilson Pickett e Ben King al sound italiano, producendo sia canzoni impegnate e riflessive che canzoni leggere e di disimpegno.Al suo interno si sono mossi personaggi come Don Backy e Ricky Gianco. E insieme a loro ha mosso i primi passi anche colui che sarebbe diventato uno dei più incredibili artisti della storia della musica in Italia: Demetrio Stratos, indimenticato leader degli "Area". Il Clan è stato dunque anche una grande fucina di artisti e ha aperto nuove strade alla canzone italiana. Con il repertorio di Adriano Celentano ritroviamo le canzoni che si cantavano da giovani guidando le nostre prime automobili o intorno ai falò sulla spiaggia: canzoni che hanno fatto anche la "nostra" storia e che in questo concerto vengono riproposte con quel senso di rispetto, disillusione e ironia che si è rivelato la vera magia dell?incontro di Peppe Servillo e della sua formidabile band con lo straordinario repertorio del "molleggiato".