Nuovi orizzonti professionali per il consulente finanziario

Nella piazza finanziaria svizzera, fortemente votata al private banking e nota per le solide competenze nella gestione della clientela, il consulente finanziario rappresenta una figura chiave all’interno dell’istituto bancario. Questo profilo professionale si è evoluto nel tempo e oggi i consulenti sempre più spesso sono chiamati a spaziare tra diversi settori di attività: non solo pura consulenza patrimoniale, ma anche prestazioni in ambito previdenziale, assicurativo e immobiliare. Allo stesso tempo, anche per il consulente specializzato nel ramo assicurativo o immobiliare risulta utile approfondire tematiche legate alla consulenza patrimoniale. Si sta dunque procedendo verso un approccio alla consulenza più ampio, che viene adottato in risposta a una clientela che si aspetta un servizio il più completo possibile.
Per rispondere alla crescente esigenza di competenze diversificate, il Centro Studi Villa Negroni propone il Diploma di consulente finanziario IAF: un corso indirizzato a tutti i consulenti bancari, assicurativi e intermediari finanziari attivi in Svizzera. Questa proposta formativa sta raccogliendo sempre più interesse da parte degli operatori attivi sulla piazza, risultando particolarmente apprezzata da quei profili che intendono riqualificarsi nella consulenza finanziaria e allargare in tal modo i propri orizzonti professionali.
Docenti con solide esperienze professionali sulla piazza finanziaria forniranno ai partecipanti una panoramica dettagliata di numerosi concetti in ambito finanziario, assicurativo, previdenziale, giuridico e fiscale. Tramite una struttura agile e una combinazione bilanciata di teoria ed esempi pratici, i partecipanti avranno la possibilità di acquisire importanti nozioni e conoscenze per soddisfare le necessità della propria clientela.
Il percorso formativo ha inoltre quale obiettivo di preparare i partecipanti che lo desiderassero a sostenere l’esame di certificazione per l’ottenimento del diploma di “Consulente finanziario diplomato IAF”, riconosciuto dall’autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari (FINMA) e per l’intermediazione di assicurazioni (secondo LSA) come pure dal registro dei consulenti regservices.ch come prova delle conoscenze delle norme di comportamento in conformità all’art. 6 della legge sui servizi finanziari (LSerFi). Infine è importante menzionare che il percorso permette di ottenere le ore necessarie per il mantenimento della certificazione di consulente alla clientela bancaria della Swiss Association for Quality (SAQ).
Per maggiori informazioni e iscrizioni cliccare qui.