Orticolario 2012

Giardini e orchidee di grande fascino a Villa Erba sul lago di Como
Martina Ravioli
14.09.2012 00:30

? 5, 6 e 7 ottobre 2012Villa Erba, lago di Como, Cernobbio

ORTICOLARIO 2012Per un giardino evoluto. Emozioni sonore.

All?orchidea, una delle specie più numerose in natura (sono oltre 30.000) e più ampiamente diffuse a livello geografico e climatico, sarà dedicata questa quarta edizione di Orticolario. Un omaggio a questo fiore così evoluto e raffinato, ritenuto la massima espressione dell?evoluzione nel mondo vegetale, sarà l?allestimento, ideato e progettato da Alessandro Valenza, esperto e produttore di orchidee, nel Padiglione Centrale di Villa Erba. Utilizzando il concetto di "sezione aurea" e tutti i numeri che ne scaturiscono, l?installazione conterrà le forme e le proporzioni riscontrabili in noi e in tutto ciò che nella natura ci circonda, dal fiore a cui è dedicata, l'orchidea, al passaggio stesso del tempo. Quattro spirali auree incluse in un cerchio abbracceranno e racchiuderanno in sé quattro stagioni, quattro climi, quattro età della vita e quattro colori. All?interno troveranno posto oltre 600 piante di 100 differenti specie botaniche di orchidea, messe a disposizione da produttori, associazioni e privati. Tra di esse, l?orchidea Vanda, una delle più richieste dagli appassionati, la Phalaenopsis, sia classica che proposta in nuovi ibridi, l'Oncidium, caratterizzato da piccoli fiori gialli, l'Angraecum con le sue corolle bianche e cerose e il Paphiopedilum dalle forme sinuose e coinvolgenti.Le novità di quest?anno non riguarderanno comunque solo le orchidee.Come sempre, Orticolario proporrà agli appassionati suggerimenti e soluzioni per rinnovare l?assortimento botanico nel proprio "spazio giardino". Il periodo pre-autunnale è infatti il più indicato per ampliare o modificare le scelte botaniche, in modo da poterne godere i risultati nella primavera seguente.Nella sua ricerca per l?evoluzione del giardinaggio, Orticolario è sempre attento a stimolare la proposta di novità botaniche.Quest?anno saranno due i battesimi botanici che si terranno a Villa Erba durante la manifestazione.Il primo sarà quello dell?Iris "Villa Erba": un omaggio alla dimora lariana tanto amata da Luchino Visconti. Si tratta di un Iris con i petali blu chiaro e con il sepalo bianco azzurrognolo (a barba rossa).Il secondo battesimo botanico sarà quello della Rosa "Vivienne Westwood".Orticolario ha finalità benefiche: gli utili realizzati verranno infatti destinati alla realizzazione di progetti di alcune associazioni del territorio.? INFORMAZIONITel. 0039 031 34 [email protected] www.orticolario.itwww.facebook.com/Orticolariohttp://twitter.com/Orticolario

? ORARIVenerdì 5 ottobre, 12.00  – 22.00Sabato 6 ottobre, 9.30 – 22.00Domenica 7 ottobre, 9.30 – 19.00

Nelle giornate di sabato 6 e domenica 7 ottobre saranno attivi i battelli-navetta gratuiti tra Piazza Cavour, Como, e il pontile del parco di Villa Erba.

? PREVENDITAPrevendita biglietti http://store.orticolario.it/it

? ENTRATAAlle casse Euro 14Online Euro 10