The Jazz Age

"Celebrating Debussy" invita i giovani a concerto
Martina Ravioli
11.10.2012 00:30

RECITAL PIANISTICI 2012CELEBRATING DEBUSSYDebussy e la grande guerra: distruzione e rinascita29 gennaio - 25 novembre 2012?Domenica 21 ottobre 2012, ore 17.00Auditorio Stelio Molo, LuganoTHE JAZZ AGEAlessandro Taverna (Italia) e Marcos Madrigal (Cuba), pianofortePROGRAMMAOlivier MessiaenRegard de l'Esprit de joie da Vingt Regards sur l'enfant-JésusNikolai KapustinVariations, op. 41Charles IvesThree-Page SonataFriedrich GuldaPlay Piano Play___________________________________________________________________Claude DebussyThe Little NegroMinstrelsGolliwogg's Cakewalk Louis Moreau Gottschalk Souvenir de Porto Rico, marche des gibaros, op. 31, D. 147 Sergej Sergeevi? Prokof'evSonata per pianoforte n. 7, in si bemolle maggiore, op. 83Scott Joplin The EntertainerDopo il concerto si terrà un incontro con i pianisti aperto al pubblico.ALESSANDRO TAVERNAAlessandro Taverna è vincitore di importanti premi in numerosi concorsi pianistici: dopo il premio speciale "Alfredo Casella" alla XIX edizione del "Premio Venezia", il Premio Pianistico Internazionale "A. Scriabin 2003" di Grosseto e il Concorso Pianistico Internazionale "Concerti in Villa 2006" di Vicenza, nel 2009 si impone nuovamente all'attenzione internazionale con il premio speciale al "7th Hamamatsu International Piano Competition" (Giappone), il secondo Premio al "London International Piano Competition", il primo Premio al "Minnesota International Piano Competition", il terzo Premio al "Leeds International Piano Competition? e, recentemente, con il quinto Premio alla 58esima edizione del Concorso Pianistico "F. Busoni" di Bolzano, riconoscimenti che lo confermano uno dei pianisti di spicco della sua generazione. Ha scritto di lui il quotidiano The Independent: "Quando Alessandro Taverna ha dato inizio al Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 di Chopin il pubblico, all'improvviso, è stato pervaso da una solenne bellezza: sono stati impeccabili minuti di intensa poesia!" Si esibisce in Italia, Europa e Nord America per importanti stagioni e istituzioni come il Keyboard Trust di Londra, il 69esimo Maggio Musicale Fiorentino, la Fazioli Concert Hall di Sacile, MITO SettembreMusica e Auditorium di Milano, l'Estate Musicale di Portogruaro, l'Accademia Filarmonica di Bologna, il Konzerthaus di Berlino, la Salle Cortot di Parigi, l'Ottawa International Chamberfest, la Preston Bradley Hall di Chicago, l'International Keyboard Festival di New York. Nel 2008 è insignito del "Mozart-Pizzini Praemium" dalla Fondazione Mozart-Pizzini von Hochenbrunn di Ala e nel 2010 del "Premio A. B. Michelangeli" alla Eppan Piano Academy. Ha suonato con la London Philharmonic Orchestra, la Royal Philharmonic Orchestra, la Minnesota Orchestra, la Hallé Orchestra di Manchester, la Chamber Orchestra Kremlin, l'Orchestra Sinfonica di Bucharest, l'Orchestra Sinfonica della Valle d'Aosta, e ha registrato per Radio Classica in Italia, per la Radio Televisione Slovena e per la Minnesota Public Radio. Alessandro Taverna vive a Caorle. Ha iniziato gli studi musicali nella sua città con Cinzia Francescato e ha proseguito alla Fondazione S.Cecilia di Portogruaro con Laura Candiago Ferrari, diplomandosi nel 2001 a diciassette anni col massimo dei voti, la lode e la menzione d'onore. Ha conseguito il diploma di concertismo presso la Scuola di Perfezionamento Internazionale di Portogruaro con Piero Rattalino e in seguito il diploma finale di alto perfezionamento presso l'Accademia Pianistica di Imola, sotto la guida di Franco Scala, Leonid Margarius e Boris Petrushansky. Si specializza con Sergio Perticaroli all'Accademia Nazionale di S. Cecilia a Roma, dove recentemente ha conseguito il diploma con il massimo dei voti e la lode. MARCOS MADRIGALNato nel 1984 a L'Avana, si è laureato nel 2007 all'Instituto Superior De Arte con Teresita Junco. Marcos Madrigal si è esibito nelle principali sale da concerto di Cuba ed in altri paesi come Italia, Francia, Spagna, Germania, Inghilterra, Svizzera, Austria e nelle principali capitali dell'America Latina come Città del Messico, San Jose, Caracas, Bogotà. Ha debuttato con orchestra all'età di 15 anni, in seguito si è esibito come solista con tutte le orchestre sinfoniche cubane e con la maggior parte delle orchestre sinfoniche dell'America Latina. Nel 1998 ha vinto il Gran Premio del Concorso "Amadeo Roldan" ed anche i premi per l'interpretazione della musica cubana e latino americana. Nel 1999 è stato premiato nella seconda edizione del "Concurso Iberoamericano de L'Avana". Nel 2002 ha vinto il primo premio del concorso "UNEAC" ed anche il premio per la migliore interpretazione della musica cubana. Nel 2003 ha vinto il primo premio nella seconda edizione del concorso internazionale "Ignacio Cervantes". Nell'agosto del 2006 è stato premiato nella seconda edizione del concorso internazionale di pianoforte "Ciudad Panama". Nell'ottobre dello stesso anno ha vinto il primo premio e il premio speciale dell'interpretazione della musica costaricana nella categoria avanzata del "IV Concurso Internacional de Piano Maria Clara Cullel" svolto in Costarica. Nel Giugno del 2008 ha vinto il Primo Premio Europeo di Esecuzione Pianistica nella terza edizione del "Concorso Internazionale di Pianoforte Città di Avezzano". Insieme al prestigioso gruppo di musica antica "Ars Longa" ha effettuato una serie di tournées in Francia, Italia, Spagna, Germania e Colombia ed ha inciso diversi CD per la casa discografica francese K617. Alla fine del 2004, sempre con il gruppo "Ars Longa", ha realizzato una serie di concerti organizzati dal Maestro Claudio Abbado partecipando come solista effettuando il repertorio dell'enigmatico compositore Carlo Gesualdo principe di Venosa. Inoltre ha partecipato come solista invitato nella XXI  edizione del Festival Internazionale "Jeux des Orgues" realizzato a Parigi e nei dintorni nell'autunno del 2005. Ha collaborato in diverse occasione con il maestro Nicola Piovani e con altri compositori ed registi di teatro e cinema da diversi paesi. Ha recentemente vinto il Premio del Pubblico della serie di concerti "Les Jeudis du Piano" 2011 a Ginevra, Svizzera. ?INFORMAZIONIAbbonamenti e biglietti: [email protected]Informazioni generali: [email protected]I biglietti per la stagione 2012 sono acquistabili online presso www.ticketcorner.ch oppure presso i loro punti vendita. In alternativa sono acquistabili dalle ore 16 all'ingresso.