Villa Carlotta a Tremezzo

Villa Carlotta è fin dal Settecento uno dei luoghi più celebri del lago di Como. Il segreto del suo fascino risiede nello straordinario connubio tra arte e bellezze naturali che ne ha fatto una delle mete imprescindibili del viaggio in Italia per anonimi viaggiatori o per personalità illustri delle arti, delle lettere (Stendhal e Flaubert in primis) e della musica (Johannes Brahms, per esempio). La villa conserva infatti una serie di capolavori di Canova, Thorvaldsen e Francesco Hayez (il famoso "Ultimo bacio di Romeo e Giulietta") appartenenti alle collezioni di Giovanni Battista Sommariva, che ne fu proprietario all'inizio dell'Ottocento, ed è circondata da un ampio giardino paesistico ricco di essenze rare e di suggestivi scorci su Bellagio e la Tremezzina.VILLA CARLOTTAVenerdì 20 ottobre 2017PROGRAMMAPartenza in pullman privato alle 9.45 da Lugano. Prima parte della visita a Villa Carlotta di Tremezzo. Pranzo presso il ristorante del Grand Hotel Cadenabbia e a seguire seconda parte della visita della Villa. Durante la giornata avremo modo di ammirare sia gli interni della Villa, ricchi di tesori artistici di inestimabile valore, sia il parco, affacciato sullo splendido lago di Como.A guidarci nella visita sarà Paolo Vanoli, dottore di ricerca in storia dell'arte presso l'Università di Torino. I suoi interessi vertono prevalentemente sull'arte in Lombardia tra il '500 e il '700, con un'attenzione particolare per il territorio comasco e ticinese. Insieme ad altri studiosi ha curato la mostra su Camillo Procaccini svoltasi nel 2007 presso la Pinacoteca Züst di Rancate. Ha collaborato alla mostra sui pittori Torriani curata da Anastasia Gilardi e Laura Damiani per il Museo di Mendrisio nel 2006 e al volume monografico sulla chiesa di San Rocco a Lugano. Di recente ha pubblicato un libro dedicato al comasco Girolamo Borsieri (1581-1629) e ai suoi scritti d'arte e ha in corso ricerche sull'attività a Torino e in Canton Ticino dei pittori seicenteschi Recchi. Dal 2016 collabora con il museo di Villa Carlotta.Il rientro a Lugano è previsto per le ore 18.00 circa.
Ai partecipanti sarà inviata una conferma definitiva entro giovedì 5 ottobre 2017. La compilazione del tagliando o l'invio della corrispondente mail a [email protected] vale come iscrizione vincolante al viaggio fino ad esaurimento posti. Il programma potrebbe subire modifiche. Per annullamenti dell'iscrizione al viaggio, ad opera del partecipante, comunicati dopo il 30 settembre 2017, sarà applicata una penale del 100%.
? Prezzo del pacchetto Singolo partecipante abbonato al Corriere del Ticino: Chf 130.-Coppia di partecipanti abbonati al Corriere del Ticino: Chf 250.-Singolo partecipante NON abbonato al Corriere del Ticino: Chf 180.-Coppia di partecipanti NON abbonati al Corriere del Ticino: Chf 360.-
Comprendente- Trasferta in pullman privato dal Ticino a Villa Carlotta di Tremezzo- Biglietti d'ingresso a Villa Carlotta di Tremezzo- Visita guidata della Villa e del parco con Paolo Vanoli- Pranzo con primo, secondo e dessert presso il ristorante del Grand Hotel Cadenabbia