Serie tv

Alcuni consigli per chi ha paura degli spoiler su Game of Thrones

A poche ore dalla messa in onda della prima puntata della stagione conclusiva, ecco due modi per evitare di incappare in anticipazioni sulla puntata che non avete ancora visto - Non contiene spoiler
Red. Online
15.04.2019 11:56

NEW YORK - È andata in onda poche ore fa, in versione originale, la prima puntata della stagione conclusiva di Game of Thrones. Ma non tutti l’hanno vista. Alle nostre latitudini infatti l’atteso episodio è stato trasmesso alle 3 di notte, in contemporanea con gli Stati Uniti. A questo punto il mondo è diviso in tre: ci sono quelli che non hanno mai visto una puntata (sì, esistono...) e poi ci sono quelli che sanno e quelli che non sanno, vogliono sapere ma non da qualunque fonte. Questi ultimi, in particolare, vogliono vedere con i loro occhi la puntata, ma non hanno resistito al sonno questa notte e mentre migliaia di persone guardavano le vicende di «Winterfell», per un motivo o per l’altro, dormivano beatamente.

Per loro la giornata di oggi rappresenta dunque una sfida: evitare gli spoiler fino a quando potranno gustarsi quei 54 minuti tanto attesi e scoprire finalmente ogni cosa. Ecco quindi due soluzioni.

La prima si chiama Unspoiler: si tratta di un’estensione per Chrome che consente di navigare su internet senza il pericolo di capitare su qualche sito che riveli cosa accade nell’ultimo episodio. Per farlo è sufficiente scaricare l’estensione sul browser di Google e, una volta installata, cliccare sull’apposita icona in alto a destra e scrivere nella barra di quale serie TV volete evitare gli spoiler. Così facendo verrà applicata una striscia rossa con scritto “Unspoiler” su notizie e post relativi a quella serie (funziona per Game of Thrones, ma anche tante altre). Il blocco funziona sia su Google, sia sui vari social, Facebook in primis.

Il secondo metodo è un’app per Android e chiamata Spoilers Blocker. Una volta scaricata, al primo avvio dovrete fornirle l’autorizzazione all’Accessibilità, in modo che l’app possa interagire con i contenuti a schermo. Spoilers Blocker analizza infatti visivamente ciò che state guardando, in modo da capire se ci siano spoiler o meno. Dal menu principale dovrete cliccare su «Blockers» e specificare le serie per cui non volete essere disturbati. Fra le voci presenti, fra l’altro, c’è già Game of Thrones: potrete comunque cliccare sull’icona della matita per modificare le keywords sensibili ed aggiungerne di altre (per esempio «got», «trono di spade» e così via). A questo punto abilitate la spunta blu in alto a destra, tornate indietro ed entrate nel meni «Protected Apps». Qua dovete specificare le app che volete proteggere da spoiler: selezionate Chrome e tutti i vari social, in modo da mettervi in salvo. A questo punto, se incapperete in una notizia o un post riguardante Game of Thrones, sopra di esso comparirà un banner blu (il colore è personalizzabile) che ne impedirà la visione.

A questo punto sarete più o meno in salvo: contro gli amici infami che appena vi vedono iniziano a raccontare la puntata, invece, non abbiamo ancora individuato un antidoto.

Per il doppiaggio in italiano della puntata, lo ricordiamo, bisognerà aspettare il 22 aprile.