Scienza

Alla scoperta del cervello musicale

Nel nostro encefalo si sono plasmate delle aree precise per creare e concepire le note
Giovanni Pellegri
09.03.2019 06:00

Cosa ha di particolare il canto e la musica nell’essere umano? Robert Zatorre e Sandra Threub, due tra i massimi esperti al mondo che studiano il legame tra musica e cervello credono che si possa ipotizzare una possibile storia biologica delle nostre competenze musicali.

LEGGI: Tutto nasce dalle ninne nanne (per abbonati o futuri abbonati)

Che cosa avviene di preciso nel cervello di chi fa la musica? E in quello di chi l’ascolta?

LEGGI: Cosa succede nella mente di chi suona Bach? (per abbonati o futuri abbonati)