Anche lo spermatozoo può annusare

A confermare questa teoria vi sono delle ricerche compiute sulle zanzare
Ats
03.02.2014 17:43

NEW YORK - Anche gli spermatozoi sentono gli odori e, grazie ad essi, si muovono più velocemente. La prima prova diretta di questa ipotesi, teorizzata da tempo, arriva dalle zanzare: nei loro spermatozoi sono stati scoperti gli stessi recettori del sistema olfattivo degli insetti. Il risultato, pubblicato sulla rivista dell'Accademia delle Scienze degli Stati uniti (Pnas), si deve a un gruppo di biologi della università statunitense di Vanderbilt. Una scoperta analoga è stata fatta in passato anche nell'uomo, ma accolta in modo controverso. Adesso finalmente ci sono nuovi elementi per capire come mai gli spermatozoi abbiano bisogno di sentire gli odori.

"È la prima volta – osserva il coordinatore del lavoro, Laurence Zwiebel - che tali recettori, negli insetti, sono stati scoperti in cellule o tessuti non-sensoriali. Pensiamo che siano implicati nella riproduzione degli insetti e se è così la scoperta potrebbe fornire un nuovo approccio per il controllo delle popolazioni delle zanzare di importanza medica ed economica".

Questi insetti infatti agiscono come vettori di malattie come la malaria e la febbre dengue ed è importante trovare strumenti sempre più efficaci per combatterli.

Le femmine delle zanzare conservano lo sperma del maschio in organi chiamati spermateche. Dopo l'accoppiamento, le femmine hanno bisogno di un pasto di sangue per ottenere i composti di base per produrre le uova. Ecco perché pungono l'uomo e gli altri animali. Una volta sviluppate, le uova sono fecondate dagli spermatozoi conservati nel tratto riproduttivo.

"Lo sperma può avere bisogno di un segnale chimico per diventare pronto alla fecondazione", rileva uno degli autori, Jason Pitts. "Entro un giorno dalla fecondazione - aggiunge - gli spermatozoi iniziano a muoversi nelle spermateche. Ci devono essere dei segnali che attivano il movimento e i recettori olfattivi potrebbero essere il sensore che li riceve".

In questo articolo: