Anche le pecore... si stressano!

Lo segnalano - secondo uno studio - agitando le orecchie
Ats
21.10.2009 17:09

Abituati a pensare a loro come ad esseri mansueti e incapaci di qualisasi moto di protesta - il famoso gregge dove, di tanto in tanto, s'intrufola un elemento disturbatore - alla pecora, in generale, prestiamo poco interesse. Le pecore sono  invece animali affascinanti in grado di stupirci. È grazie a loro, ad esempio, che da poco sappiamo che le emozioni si possono anche trasmettere attraverso le orecchie. La stupefacente scoperta è stata pubblicata sulla rivista «Animal Behaviour» da ricercatori (alcuni svizzeri) della stazione Agroscope di Reckenholz-Tänikon. Sintesi della ricerca: se un cane scodinzola quando è felice, le pecore agitano invece le orecchie in situazione di stress o quando sono scontente. I ricercatori sono giunti a queste conclusioni dopo aver osservato varie greggi. Osservazione dopo osservazione hanno notato che le pecore separate dal resto del gruppo muovono continuamente le orecchie. Se accarezzate, il movimento diminuisce fino quasi a scomparire. La caratteristiche del comportamento come indicatori di emozioni tra gli animali sono un settore relativamente poco esplorato dalla scienza e, come ammettono gli stessi ricercatori, di difficile interpretazione. L'importante, però, come sempre, è iniziare.