Casa nuova per Misha e Masha

Qualcuno si ricorderà dell'immensa tenerezza che fecero i due orfanelli Misha e Masha quando, due anni fa, furono donati dall'allora presidente russo Medvedev alla città di Berna (vd suggeriti). Adesso i due orsetti sono cresciuti e, proprio stamattina, a Berna, è stata inaugurata la loro nuova casa: 6035 metri quadrati tutti per loro. L'hanno chiamato il "Bosco degli orsi".
La loro storia, in breve, a Berna. Trovati orfani in una foresta dell'estremo oriente russo nella primavera 2009, i due orsacchiotti allora di pochi chili, dopo un periodo di quarantena passato nella vecchia «Fossa degli orsi» - rimasta vuota dopo la morte in aprile dell'ultimo inquilino, il vecchio Pedro affetto da un'artrosi inguaribile - erano stati trasferiti provvisoriamente nello zoo cittadino, il Tierpark del Dählhölzli (vd link). Il Comune ha in seguito sbloccato quasi tre milioni di franchi, di cui la metà versati da una donatrice privata, per costruire un habitat più grande di quello già esistente di 3500 m2. Il recinto è stato allestito nel bosco in cui si trova lo zoo. «Gli orsetti giocherelloni sono diventati orsi prudenti, ma pure curiosi e simpatici», ha affermato il sindaco di Berna Alexander Tschäppät inaugurando la nuova attrazione in compagnia di Mikhail Makarov, consigliere dell'ambasciata di Russia. È da 500 anni che Berna detiene orsi, ma nessuno mai ha avuto - ha detto il sindaco - condizioni di vita migliori di quelle di oggi.
P.S.: La famiglia di Finn, con mamma Björk e le figlie Berna e Ursina, nate a fine 2009 (vd suggeriti) abita, invece, nel Parco degli Orsi.