Code di stampa per Save the Dogs

Un'antologia di racconti di scrittori emergenti per dare una zampa agli animali
Red. Online
06.04.2012 15:59

Si chiamano - "I pensieri di Pablo", di Cristiana Pivari; "Zanna", di Amneris di Cesare; "Socrate, filosofo di città", di Chiara Valentina Segré; "Miracolo felino", di Isabella Giomi; "Un addio difficile", di Gianfranco Maccaglia; "De luporum orda", di Stefania Squillante; "L?ultima frontiera", di Fabio Musati (vd link); "Un amore", di Antonia Romagnoli; "Magò", di Fabio Balboni (vd link); "Coraggiosa", di Marina Lenti (vd link); "Confidenze", di Fabio Galli; "Zio Attilio", di Fabio Balboni; "Ciuka", di Stefano Santarsiere; "Venezia è un gatto", di Livia Rocchi e "Brizzy", di Sara Elisa Frison (vd link) - e sono i racconti che un gruppo di giovani scrittori che fanno capo al F.I.A.E. (Forum indipendente degli autori emergenti, vd link) ha realizzato e pubblicato in un libro che ci sentiamo davvero di raccomandarvi. Titolo: "Code di stampa".

Due, sostanzialmente, i motivi di questa "raccomandazione". Il primo è che "Code di stampa" propone racconti nei quali, a raccontare il mondo degli umani, sono proprio gli animali: Socrate, ad esempio, è un cane che vive a Milano e sta attendendo qualcuno che si prenda cura di lui dandogli un po' d'affetto (vd video); protagonista di Miracolo felino, invece, è un gatto che entra in sintonia a tal punto con la sua umana da riuscire a dialogare con lei. Poi ci sono anche un tartaruga, un topo e tanti altri mici e cani che si raccontano e ci raccontano. Il secondo è che questi giovani autori emergenti hanno rinunciato a qualsiasi compenso decidendo che l'incasso delle vendite sia devoluto interamente a "Save the dogs", l'Associazione europea che si occupa, prioritariamente, di combattere il randagismo in Romania e di dare a questi poveri cani destinati alla morte, un futuro (vd link e suggeriti). Poi c'è anche un terzo motivo: è un libro davvero bello e, per un attimo, potrete guardare il mondo da un'altra prospettiva.