Criceti più aggressivi durante i mesi freddi

È difficile da credere che degli animali piccoli e carini come i criceti nascondano un lato aggressivo, eppure è così. L’aggressività dei simpatici roditori, in particolare, si manifesterebbe durante i mesi freddi. È questa la conclusione alla quale sono giunti i ricercatori dell’Indiana University, che hanno visto il loro studio pubblicato su Proceedings of the Royal Academy B.
Il team, guidato da Gregory Demas, docente di biologia che per primo ha indagato il legame tra le giornate più corte dell’anno e l’aggressività negli animali, ha esposto i criceti a un inverno simulato. L’obiettivo dei ricercatori è stato quello stimolare il forte senso di territorialità dei roditori, verificando come essi avrebbero reagito davanti all’introduzione di un esemplare intruso nel loro habitat. Il monitoraggio delle reazioni fisiche e ormonali dei roditori sottoposti all’effetto inverno ha permesso di registrare un cambiamento nel comportamento dei criceti, soprattutto in quelli di sesso femminile. Questi ultimi, infatti, si sono dimostrati più aggressivi sia rispetto ai compagni maschi che vivevano nello stesso contesto sia rispetto alle femmine non esposte a un inverno simulato.
Dalla ricerca statunitense è emerso come tale cattiveria sia da considerarsi un effetto degli ormoni sessuali: la melatonina, la cui maggiore produzione è indotta dal buio anticipato dei giorni invernali, stimola la secrezione di adrenalina, che è alla base dell’aggressività.
La ricerca condotta dagli studiosi dell’Indiana University è stata fondamentale, in quanto ha gettato la base per successive scoperte. Anche tra noi esseri umani, infatti, le donne sarebbero più inclini all’aggressività durante il periodo invernale. Lo studio entra così a far parte di un particolare filone che negli ultimi anni si sta dedicando a comprendere come gli ormoni influiscano sul comportamento sociale, soprattutto nelle donne, sulle quali le analisi condotte sono ancora ben poche. Ciò che è certo ora, anche grazie alle analisi condotte dal team universitario, è che a rendere uomini e donne aggressive sono dei differenti «interruttori» ormonali, e questo è stato scoperto osservando il comportamento dei criceti.
Quindi, se quando fa freddo il vostro amico vi sembra meno amichevole, non c’è da spaventarsi: con l’allungamento delle giornate tornerà a essere più socievole e divertente.