Diamo un futuro alle rondini

Prende il via oggi, sabato 29, e si protrarrà per 15 giorni. È la "maratona della biodiversità" dedicata agli uccelli ticinesi e promossa, nel Cantone, da Ficedula - l'Associazione per lo studio e la conservazione degli uccelli della Svizzera italiana - che, in collaborazione con ASPU/Birdlife, invita tutti, ma in particolare genitori, insegnanti e allievi, ad impegnarsi per dare una mano - e un futuro - agli uccelli a rischio estinzione in Ticino. In che modo?
"Concretamente - ci spiega Roberto Lardelli, presidente di Ficedula - si tratta di annotare e di segnalare (attraverso il sito di Ficedula o telefonando allo 079 207 14 07) tutte le osservazioni di Uccelli selvatici che si incontrano nelle vicinanze della propria abitazione. L'attenzione, in Ticino, si concentrerà soprattutto sulla Rondine, specie in grande declino in gran parte d?Europa, sui rondoni e sul Balestruccio, la specie dell?anno". Obiettivo di quest'azione? "Vogliamo attirare l?attenzione della popolazione verso tutte quelle specie che inesorabilmente sono in declino e che per questo necessitano di aiuto per poter sopravvivere".
Presidente Lardelli, ci sono molte specie a rischio in Ticino? "Ne sono state identificate 32 che hanno bisogno di misure concrete di conservazione. Sono: Gheppio, Francolino di monte, Fagiano di monte, Coturnice, Corriere piccolo, Beccaccia, Piro piro piccolo, Cuculo, Assiolo, Civetta, Gufo comune, Succiacapre, Martin pescatore, Upupa, Torcicollo, Topino, Usignolo, Codirosso, Stiaccino, Cannareccione, Codirossone, Salciaiola, Sterpazzola, Taccola, Luì verde, Zigolo nero, Gufo reale, Passero solitario e Balia dal collare". Alcune di queste specie sono state oggetto di approfondimento proprio in "Volere volare" (vd suggeriti). Quale il messaggio che s'intende veicolare con quest'azione? "Principalmente quello che la ricchezza della natura si mantiene anche mediante piccoli interventi, ma soprattutto con l?aumento della consapevolezza che la natura è un valore primario per l?intera collettività".