Evviva, è tornata la lontra!

Sparita vent'anni fa è riapparsa nel canton Friborgo
Ats
12.11.2009 10:59

Ci sono animali di cui conosciamo il nome, ma che non abbiamo mai visto e questo sebbene, prima dell'urbanizzazione progressiva, abitassero anche nelle nostre regioni. Un caso fra tutti quello della lontra, animale largamente diffuso in Svizzera negli anni Cinquanta, che è stata combattuta a causa del suo vorace appetito per i pesci, fino all'estinzione nel 1989. Sono dunque passati vent'anni dall'ultimo avvistamento, ma lunedì una giovane lontra è stata catturata nel canton Friburgo, nella regione del lago di Morat/Vully. Ed è... un avvenimento eccezionale.

La presenza dell'animale è stata segnalata in un lago artificiale situato nelle vicinanze di un'abitazione, ha precisato il Dipartimento friburghese delle istituzioni, dell'agricoltura e delle foreste. Catturato dalle guardie forestali, il mustelide è un maschio di sei mesi in buona salute. Le analisi del DNA dovrebbero permettere di stabilire la sua provenienza. Il giovane maschio potrebbe essere un discendente della coppia di lontre fuggita dal parco bernese del Dählhölzli in occasione delle inondazioni dell'Aare nel 2005, oppure di una coppia liberata illegalmente lo stesso anno nel lago di Neuchâtel. In attesa del risultato delle analisi, il trovatello è stato sistemato nello zoo del Bois du Petit-Château, a La Chaux-de-Fonds (NE).

La lontra, scomparsa dalla Svizzera da vent'anni, è invece, nei paesi vicini ancora largamente presente, ma una migrazione è poco probabile, ritiene Roman Eyholzer, del servizio friburghese delle foreste e della fauna. Il ritorno della lontra in Svizzera sarebbe tuttavia una questione di anni.