Fondazione Barry: nati dieci cuccioli di San Bernardo

MARTIGNY - Dieci cuccioli di San Bernardo sono nati fra il 15 e il 25 dicembre nel canile della fondazione Barry a Martigny, in Vallese. Il pubblico ha potuto vedere i primi cinque oggi, mentre razzolavano nella neve sotto l'occhio attento dei loro educatori. I cuccioli costituiranno l'attrazione principale della fondazione fino al 3 marzo.
La prima cucciolata è arrivata il 15 dicembre. La mamma, di pelo lungo, è "Gipsy du Grand St. Bernard", mentre il papà - a pelo corto - è "Fun dit Faccia d'Amore de la Maison des Tartarin". Solo dieci giorni dopo, la notte di Natale, hanno visto la luce altri cinque cuccioli di genitori a pelo corto: "Thelma von Hellenstein" e "Georges de Viloden".
I cuccioli sono perfettamente sani e stanno crescendo in modo perfetto, riferisce la fondazione in una nota odierna. Per favorire la loro socializzazione, i piccoli trascorrono le prime sei settimane nella nursery dell'allevamento, dove entrano in contatto con le superfici, i rumori e i giochi più diversi.
Per Claudio Rossetti, direttore della fondazione Barry, le due cucciolate "sono il più bel regalo di Natale". I primi nati - due esemplari maschi e tre femmine - riceveranno nomi che incominciano con la lettera O, mentre alla seconda cucciolata (costituita da un maschio e quattro femmine) saranno attribuiti nomi che iniziano con la lettera P.