I cani campioni e il loro osteopata

Gli umani hanno visto la loro speranza di vita protarsi nel tempo. Una conquista della quale anche Micio e Fido sono stati resi partecipi, ma... anche per i nostri amici pelosi, come accade per gli umani, lo scorrere del tempo porta con sè acciacchi di vario genere. Tra i pìù diffusi: i problemi alle articolazioni. Fido, soprattutto, con il passare degli anni, si trova confrontato spesso con cedimenti e difficoltà motorie. Ne sono una prova le domande che molti lettori della Fattoria hanno rivolto ai veterinari ticinesi (vd suggeriti).
Orbene, sia per i cani anziani, sia per quelli "da lavoro" o addirittura i "cani star" come Rex (il commissario, vd video), si sta facendo sempre più largo, come metodo di cura, quello dell'osteopatia veterinaria. A Roma, il 28 e 29 settembre prossimi, si svolgerà il primo congresso internazionale di osteopatia in mabito veterinario (vd link), mentre da noi, nel nostro piccolo Ticino, da anni, a Dongio, è attivo uno dei più famosi veterinari osteopati della Svizzera, il dr. Davide Lafranchi. La nostra Beatrice Jann è andata a trovarlo. Quello che sono il suo lavoro e la sua metodologia lo potrete leggere sulla "Fattoria" in edicola giovedì 21.