I figli del vento corrono a Lostallo

Dici cinodromo e pensi a corse truccate, a cani maltrattati e sfruttati, a storie - tutto sommato - brutte. Invece... invece gli amici dei levrieri, ovvero persone appassionate dei cani di questa razza (che ne comprende, in effetti 13), portano i loro quattro zampe "figli del vento" a correre nei cinodromi perché, per la maggior parte di loro, correre è una vera passione. In Ticino, come ha raccontato Carlo Bonzanigo alla nostra Francesca Calcagno, le prime corse con i levrieri si svolgevano lungo le sponde del Ticino già negli anni Settanta. Poi accadde un fatto imprevedibile e così, nel 1985, fu inaugurato il cinodromo di Lostallo.
Non tutti i levrieri, però, hanno la corsa nel Dna. A renderci attenti a questo particolare è Armande Raymonde educatrice canina ed appassionata di levrieri. «Il levriero non ha in realtà a priori più bisogno di correre di molti altri cani - spiega - bisogna in realtà valutare molto il suo passato». Volete saperne di più? Non vi resta che leggere il servizio che trovate sulla Fattoria di giovedì 24 gennaio e che dedichiamo a questi magnifici cani.