I gatti sono magici. Il motivo c'è

Marina Alberghini, scrittrice e presidente dell'omonima Accademia, ce lo spiega
Red. Online
25.04.2013 07:19

C'è una cosa che accomuna Pippi - la gatta sindaco di Gravellona Lomellina (vd suggeriti) - e Marina Alberghini, scrittrice e incisore nonché presidente dell'Accademia dei Gatti magici: la festa promossa in Fattoria per la giornata internazionale del gatto e dedicata, quest'anno, ai "mici osservatori". Sia Pippi, sia Marina (con Gologolo, vd fotogallery e suggeriti) parteciparono ed è stato così che siamo entrati in contatto e, almeno un po' ci siamo conosciuti.

Tra poco, per i tipi di Mursia, nella collana "Felinamente", uscirà il nuovo libro di Marina Alberghini ("Gatti d'artista"), ma noi l'abbiamo raggiunta per sapere qualcosa in più sull'Accademia dei Gatti magici che, anche quest'anno, a Fiesole, promuove il "Maggio felino". Soprattutto l'abbiamo sentita per sapere perché i gatti sono magici. «Perché il  Gatto - ci risponde -  non è solo un animale affascinante di grande e perfetta bellezza, ma perché da migliaia di anni solo lui, animale unico, ha fatto appello alle più profonde fonti d?immaginazione e di cosmica percezione della mente umana, tanto che da sempre, attraverso il Tempo e lo Spazio, miti, religioni e culture hanno visto nel felino, spesso assurto a dio assoluto, l?incarnazione di potenze misteriose. Insieme è, ed è stato, l?amico, il compagno preferito di tutti coloro che amano costruire non per dovere ma per piacere, per gioco, per fantasia, bellezza, trovando il compenso nella realizzazione delle opere e di se stessi. Degli artisti, insomma, e di tutti gli esseri sensibili e di pensiero». L'intervista la trovate, integrale, sulla Fattoria in edicola il 25. Qui anticipiamo soltanto il motto dell'Accademia dei Gatti magici che è di Lorenzo il Magnifico: ?Per Scienza, per Bellezza, per Piacere?. 

In questo articolo: