Il carattere del gatto rivela il proprietario

Vivere con un gatto è qualcosa di magico. Questi animali, così affascinanti e misteriosi, sono i compagni di vita ideali per molte persone. Come avviene anche per i cani, a ogni personalità si abbina un micio diverso. In questo caso si potrebbe quindi adottare il motto «dimmi che gatto hai e ti dirò chi sei».
I siamesi, per esempio, sono adatti per i più estroversi e per chi ha un animo giocoso: caratteristiche incarnate alla perfezione da questo felino. Altre qualità degli amanti dei siamesi sono l’intelligenza e la gelosia, non solo in amore ma anche verso ogni potenziale rivale.
Il meraviglioso Maine Coon, di origine americana, è invece la specie ideale per le personalità ricche di sfaccettature: spesso, infatti, nelle persone che possiedono questi mici convivono socievolezza, dolcezza e serenità, oltre all’ambizione. Spiccano poi l’allegria e l’affetto verso gli amici più stretti.
Una razza felina molto particolare è il Blu di Russia: si tratta di gatti atletici, timidi e tranquilli, che fanno della gentilezza una delle caratteristiche principali. La struttura muscolare di questo esemplare è ben sviluppata e lo rende un animale agile e amante del gioco. Chi vive con un Blu di Russia è generalmente una persona energica e intraprendente, sia in ambito affettivo che in quello professionale. Anche l’amore per la libertà e per una vita «spericolata» fanno parte delle caratteristiche principali dei possessori di questi mici, dal portamento nobile e affascinante.
Ci sono poi gli Sphynx, gatti che stanno conquistando sempre più appassionati. I felini di questo tipo si contraddistinguono per la quasi totale assenza di pelo, peculiarità che non li rende graditi a tutti. Una volta conosciuti dal vivo, però, gli Sphynx sono a dir poco adorabili: sono infatti «sinceri» e romantici, ma a volte introversi, così come le persone che li amano.
Il gatto persiano è infine un animale dalle caratteristiche fisiche completamente differenti: questo micio è infatti ricco di pelo e tranquillo. La docilità e l’affettuosità sono tratti in comune con i loro padroni, persone che generalmente sono anche pratiche e amanti delle comodità. Spesso, infatti, viene naturale pensare ai persiani in posizioni particolarmente comode: acciambellati sul divano o tra le braccia dei loro amici umani.