Il mustiolo scovato in Ticino

Catturato a Vacallo il più piccolo mammifero terrestre
Red. Online
02.11.2011 19:25

Dopo oltre un secolo in cui non lo si vedeva più in Svizzera (com'è stato il caso, pochi giorni fa, per il Vespertilio di Capaccini, vd suggeriti) è stato catturato in Ticino: si tratta del mustiolo, detto anche pachiuro o toporagno etrusco, che assieme al pipistrello calabrone, è il più piccolo mammifero terrestre, con un peso di circa 2 grammi. È riuscito ad acchiapparlo a Vacallo il dottor Peter Vogel, zoologo, professore onorario all'università di Losanna.

L'unica osservazione in Svizzera di questo animale della famiglia dei Soricidi risaliva al 1895 a Lugano. Fino a pochi anni fa, la biologia e le abitudini del mustiolo (Suncus etruscus) erano sconosciute. Per cominciare a svelare i misteri su questo minuscolo mammifero - lungo da 3,6 a 5,2 cm, per un peso di 1,8 grammi - fu necessario attendere i lavori di Peter Vogel, nel 1970, e quelli del francese Roger Fons, nel 1973.Il professore svizzero aveva già tentato invano 45 anni fa di localizzare il toporagno etrusco in Ticino. Una volta andato in pensione si è dedicato allo sviluppo di un trabocchetto efficace per questo animaletto, il cui peso non consentiva di far scattare le altre trappole in commercio.

«Potrebbe trattarsi del mammifero più raro di tutta la Svizzera», afferma l'ateneo di Losanna. Ma è difficile dire quanto sia frequente, viste le difficoltà di localizzarlo. Il mustiolo etrusco è infatti praticamente invisibile nel suo ambiente naturale, da un lato per la sua ridottissima taglia, dall'altro per le sue abitudini molto discrete e parzialmente notturne.