Incontri ravvicinati con i serpenti

Con i primi caldi tornano anche i rettili, velenosi e non - In Ticino ne esistono ben 9 specie
Un biacco o "scorsone/scurzon", un energetico ma innocuo serpente, che si ciba di piccoli mammiferi, ma anche di vipere. (Foto Andreas Meyer/KARCH)
Red. Online
27.05.2015 19:00

Con i primi caldi raggi del sole primaverile tornano anche gli incontri, solitamente inaspettati, con i serpenti. In Ticino vivono ben 9 specie e sottospecie diverse di questi rettili, tutte elencate nella Lista Rossa delle specie minacciate e dunque protette dalla legislazione federale. Non a caso Pro Natura ha scelto come animale dell'anno 2015 la nattrice dal collare per sensibilizzare la popolazione sull'importanza di questi animali. Però, a parte qualche appassionato erpetologo, la maggior parte delle persone si sente a disagio in vicinanza dei serpenti. Abbiamo chiesto aiuto a Serge Misslin e agli specialisti del Centro di coordinazione per gli anfibi e i rettili KARCH per conoscere meglio i serpenti e così capire come osservarli e anche convivere con loro.

Provate le vostre conoscenze sui serpenti con i quiz al Link indicato sotto!

In questo articolo: