L'aquila reale che attacca il bimbo

Sta facendo il giro del web sulle ali di Youtube e dei giornali online che ne stanno facendo un caso su cui discutere (vd link). È l'attacco che un'aquila reale avrebbe messo a segno, ai danni di un bambino, in un parco pubblico di Montreal. Il presidente di Ficedula, Roberto Lardelli, propone però alcune, interessanti, considerazioni. Innanzi tutto diciamo subito che per Lardelli il video ha tutta l'aria di essere un falso, molto ben realizzato, certo, ma pur sempre un falso.
A sostegno della sua tesi alcuni argomenti tutt'altro che secondari. Dice Lardelli: "Non risulta che i media canadesi riportino notizie di un attacco di un'aquila ad un bambino. Immaginate cosa sarebbe successo qui? La notizia sarebbe molto ghiotta e potrebbe essere venduta per un servizio. Nessuno, inoltre, ha denunciato il fatto ai servizi di sorveglianza della fauna o alla polizia in Canada. Senza contare che ilvideo sembra essere stato girato in epoche passate giacchè adesso, a Montreal, c'è neve". Poi Lardelli osserva che: "le ombre sulla scena non sono coerenti fra loro e fanno pensare a immagini differenti mixate. Inoltre l'autore del video non è rintracciabile: fosse autentico varrebbe più di un'intervista". In altri termini il video è solo una bufala, una delle tante, "che potrebbe però alimentare leggende metropolitane sulla pericolosità dell'Aquila - osserva il presidente di Ficedula - . Non bastavano Orso e Lupo?!?".