Lo squalo bianco, sub da record

Shack è sceso a 1200 metri sotto la superficie del mare
AtseAnsa
13.04.2010 07:19

Sapevamo che erano abili saltatori, che erano i più feroci abitanti del mare, ma... non sapevamo fossero anche i più abili sub. Invece, grazie ad una ricerca in corso in Australia, sappiamo che gli squali bianchi sono anche ottimi sub. Basti pensare che il record d'immersione se l'è aggiudicato, qualche giorno fa, uno squalo bianco sceso a 1200 metri di profondità. Lo squalo, soprannominato Shack, lungo 4,8 metri, è anche il più grande squalo munito di un congegno di tracking dall'Istituto neozelandese di ricerca acquatica e atmosferica. Un salto di qualità non indifferente visto che l'immersione più profonda registrata finora segnava 1000 metri. Gli scienziati neozelandesi negli ultimi cinque anni hanno 'etichettato' 25 grandi squali bianchi attorno alle isole Stewart e Chatham. I congegni sono disegnati per aderire all'animale da sei a nove mesi prima di staccarsi e salire in superficie emettendo poi un segnale di tracking. Una volta recuperati, offrono dati sui movimenti degli squali, avendo registrato località, profondità e temperature. Così, grazie a questa ricerca, si è dimostrato che, davvero, gli squali bianchi si trovano... al bar nei mari del Sud (vd suggeriti) e, come detto, che sono ottimi sub. La ricerca mira a migliorare la comprensione delle abitudini degli squali e aiutare a prevenire la loro uccisione accidentale da parte della pesca commerciale.