Non regalate cani per Natale

Il fulcro del suo messaggio è che la relazione con gli animali possa essere una via d'accesso alla propria vera natura, un riappropriarsi di se stessi e muoversi verso la piena espressione delle proprie potenzialità. Parliamo di Angelo Vaira, fondatore di ThinkDog che non è solo una scuola cinofila ma un luogo che ha cambiato per sempre il modo in cui si educa e si pensa a Fido. Questo approccio empatico alla relazione col cane è stato fatto proprio in Ticino dalla Life&Dogs che ha sede a Lugano, opera su un terreno ad Agno, e ha deciso di instaurare una stretta collaborazione con questo specialista. L'interesse per questa impostazione è attestato dal tutto esaurito di una serata prevista per il 16 dicembre alla Residenza Rivabella di Magliaso che sarà comunque soltanto il primo di una serie di appuntamenti con uno dei personaggi più influenti della cinofilia degli ultimi anni. Angelo Vaira ha pubblicato anche un libro, "Dritto al cuore del tuo cane", in cui spiega come Lucky gli ha cambiato la vita, perché l'addestramento coercitivo non funziona davvero e come andare oltre le tecniche gentili. Forte di una decennale esperienza sul campo come pet coach, Vaira racconta aneddoti illuminanti, svela errori e suggerisce tecniche, esercizi, giochi ed esperienze sociali positive. L'autore integra in un unico modello le più attuali conoscenze delle scienze cognitive animali, della zooantropologia e della psicologia in relazione al cane che va educato e non addestrato.