Scoiattoli: allarme rosso, anzi grigio

L'animale è stato avvistato nel Malcantone - Gli esperti spiegano le ripercussioni dell'arrivo di questa specie in Ticino
Lo scoiattolo grigio, riconoscibile non solo dal colore del pelo, ma anche dalla mancanza di ciuffi sulle orecchie
Red. Online
07.12.2017 07:31

LUGANO - Negli scorsi giorni ci è pervenuto l'annuncio di un avvistamento di scoiattolo grigio nel Malcantone. Abbiamo approfondito con gli specialisti le ripercussioni possa avere l'arrivo di questa specie in Ticino e, in generale, qual è l'impatto delle specie alloctone sulla fauna e flora locale.

Per coloro che volessero approfondire il tema, c'è la possibilità di visitare una mostra che si tiene in questi mesi a Varese su questi "Alieni".

Chi pensa di aver visto uno scoiattolo grigio in Ticino, lo segnali per favore, preferibilmente con una foto, all'Antenna Sud delle Alpi del Centro svizzero di cartografia della fauna, Museo cantonale di storia naturale di Lugano: [email protected], telefono: 091 815 47 61

In questo articolo: