Settimana bianca con «Fido» e «Fufi»

Se fino a qualche anno fa andare in vacanza con il proprio animale era quasi impossibile, tanto da costringere molte persone a rinunciare al piacere del viaggio per non sapere a chi lasciare il proprio cane o gatto, oggi le strutture pet-friendly sono sempre più diffuse. Questo rende l’andare in vacanza con il proprio animale molto più semplice, sia d’estate che d’inverno. Nella stagione fredda occorre però qualche accorgimento in più, sia per combattere freddo e neve che per conciliare attività come lo sci.
Necessaria un’ottima pianificazione
Se andare in settimana bianca con cani e gatti è possibile, un’ottima pianificazione è necessaria. Occorre telefonare alla struttura alberghiera scelta prima della prenotazione, per accertarsi che accettino animali, ed eventualmente chiedere se offrono servizi di dog e cat-sitting.
Quattro caratteristiche di cui si deve tenere conto al momento della decisione sono la presenza di spazi all’aperto dedicati agli amici a quattro zampe, il balcone in camera, la disponibilità di croccantini e ciotole e di un veterinario di fiducia.

Copertine e cappotti
Nel caso di un cane, si può decidere di accorciare pelo e unghie per evitare che pezzi di ghiaccio possano arrecare danno, mentre a seconda della razza si deve considerare l’utilizzo di una copertina o un cappottino per assicurare la giusta temperatura. Per i gatti la questione è più semplice, in quanto verosimilmente rimarranno sempre all’interno della struttura ospitante.
Nel caso del cane, bisogna organizzare le giornate della famiglia in modo da non lasciare fido sempre in albergo o in appartamento. La questione si complica se tutti i membri della compagnia sciano. In questo caso la soluzione potrebbe essere l’utilizzo degli skypass ad ore, per gestire la situazione e divertirsi sugli sci senza gettare via i soldi di un abbonamento giornaliero.
Certamente, fare una settimana bianca con i propri animali è, dal punto di vista logistico, più complicato di un periodo al caldo o verso altre destinazioni. La valutazione deve essere personale e non deve prendere sotto gamba la questione. Ciò non deve nemmeno scoraggiare: oggi molte strutture sono pet-friendly al 100% e rendono possibile divertirsi con i propri amici a quattro zampe anche nella stagione fredda.