Tre gipeti pronti per il primo volo

Lei, Tamina, è nata nel parco di Goldau, nel canton Svitto, mentre Scadella e Madagascar, due esemplari maschi, sono nati in Spagna. Tutti e tre sono dei giovani - hanno appena 90 giorni - gipeti barbuti e domani, sabato, verranno rilasciati in natura nella valle di Calfeisental, vicino a Sargans, nel canton San Gallo. I tre rapaci, presentati ufficialmente alla stampa nel parco di Goldau, saranno liberati nell'ambito di un programma europeo di reintroduzione di questo volatile, lanciato nel 1987 al quale partecipa anche la Svizzera.
Qualche nostro fedele lettore ricorderà che a giugno dell'anno scorso, sempre nel parco di Goldau, erano stati liberati altri tre gipeti barbuti - Ingenius, Sardona e Kira (vd suggeriti) - che adesso, grazie alle emittenti satellitari di cui sono dotati, sono seguiti passo passo nelle loro evoluzioni. Il loro stato è buono e si stanno sviluppando normalmente. Quella del giugno scorso era la prima reintroduzione di questo rapace nelle Alpi settentrionali. Si può dunque dire che Tamina, Scadella e Madagascar vanno... sul sicuro.
Ricordiamo che dal 1987, circa 160 gipeti barbuti sono stati introdotti in Austria, Francia, Italia e Svizzera, di cui 26 nel Parco nazionale nei Grigioni. Le prime nascite in natura in Svizzera sono avvenute nel 2007. Il gipeto barbuto è una delle quattro grandi specie di avvoltoi in Europa. La sua apertura alare può raggiungere i tre metri ed il suo peso varia tra i 5 ed i 6 chili. Questo rapace era stato sterminato poco più di un secolo fa.