Benessere

Tutti più felici con cani e gatti

Relazionarsi con animali domestici aiuta a sviluppare autostima, empatia e senso di utilità, migliorando la qualità di vita
Relazionarsi con animali domestici aiuta a sviluppare autostima, empatia e senso di utilità, migliorando la qualità di vita
Red. Online
01.08.2020 18:30

Fido che scodinzola felice quando ci vede arrivare a casa dopo una lunga giornata di lavoro, Fufi che si accoccola sulle nostre gambe mentre ci rilassiamo sul divano: esperienze come queste rientrano nella categorie delle piccole gioie quotidiane che solo chi possiede un amico a quattro zampe ha la fortuna di di vivere. Coccolare il cane o il gatto peraltro stimola il cervello a produrre sostanze chimiche in grado di migliorare il nostro umore. È per questo motivo che, secondo uno studio dell’università di Miami, gli animali ci rendono felici e ci fanno vivere più a lungo. Autostima, empatia, senso di utilità e relazioni sociali sono le qualità che ci aiutano a sviluppare per migliorare la nostra vita. La piacevole sensazione che proviamo mentre accarezziamo il nostro cucciolo è legata all’ossitocina, «l’ormone della felicità». Secondo gli studiosi accudire un animale bisognoso di cure aiuta anche a migliorare l’autostima. Il senso di protezione che riusciamo a trasmettergli ci rende orgogliosi delle nostre azioni e contribuisce ad abbassare il livello di stress.

Condividere il tempo con cani e gatti significa anche imparare a interpretare i loro bisogni, che sia una passeggiata al parco o una semplice carezza. Ma l’empatia – cioè la capacità di connettersi agli stati emotivi degli altri – è fondamentale anche nelle relazioni con gli altri esseri umani. E chi possiede un animale domestico riesce a costruire legami profondi e appaganti anche grazie all’aiuto del cucciolo. Fido e Fufi contribuiscono anche a dare un senso di utilità alle nostre giornate. Sapere che la felicità degli animali è legata alla nostra ci responsabilizza e allontana la sensazione di vuoto che a volte compare. Condividere la vita con un animale domestico ci aiuta, inoltre, a non sentirci soli e a trovare un motivo per riuscire a superare anche momenti difficili.

I cani sono animali socievoli e passeggiare con loro permette anche di stringere amicizie con altri proprietari. Il gatto invece conduce una vita più casalinga ma condividere la passione per i felini con altre persone contribuisce comunque a creare legami. In qualsiasi caso, quindi, i nostri cuccioli ci fanno sentire più propensi a instaurare relazioni e ad aprirci agli altri e al mondo.