Resilienza, respiro e ghiaccio: al Kurhaus Cademario un weekend per riconnettersi con sé stessi

In tempi segnati da stress e incertezza, è sempre più diffusa la ricerca di strumenti per rafforzare la propria resilienza interiore. A questa esigenza risponde il workshop «Reset for Resilience», in programma dal 15 al 17 maggio al Kurhaus Cademario, elegante struttura alberghiera affacciata sul Lago di Lugano. L’evento, organizzato da DOT Life SA e 360Harmony Sagl, propone un fine settimana intensivo che promette di riconnettere corpo, mente e spirito.
Al centro del programma ci sono pratiche tanto affermate quanto insolite: respirazione consapevole, immersioni in acqua ghiacciata secondo il metodo Wim Hof, armonizzazione energetica e «gong bath», una tecnica di rilassamento che utilizza le vibrazioni del gong per indurre uno stato meditativo profondo. Il tutto condito da momenti di condivisione, pasti sani e una cornice naturale di rara bellezza.
Tre donne alla guida
Le attività saranno condotte da tre formatrici con percorsi personali e professionali molto diversi, ma uniti da una forte vocazione al benessere olistico.
Francesca Tommasello, californiana trapiantata in Svizzera, dopo una lunga carriera in ambito aziendale ha scoperto il metodo Wim Hof e ne è diventata istruttrice certificata. «Non si tratta solo di resistere al freddo — spiega — ma di scoprire la forza che ognuno di noi ha già dentro. Il ghiaccio ti mette davanti alle tue paure, ma anche alla tua capacità di andare oltre».
Christina Bernasconi Bakaric, insegnante di yoga e suonatrice di gong, porterà nel workshop un approccio che unisce pratica fisica, suono e spiritualità. «Il bagno di gong è un’esperienza profonda, quasi ancestrale. Il suono non si ascolta soltanto, lo si sente in ogni cellula del corpo. Spesso, è lì che avviene il vero rilascio».
Ladina Gilly, coach e fondatrice di 360Harmony, lavora da anni con le persone per sciogliere blocchi emotivi e attivare risorse interiori. «Molte delle nostre reazioni allo stress derivano da credenze e schemi interiori che non ci servono più — racconta —. Con l’armonizzazione energetica aiutiamo il subconscio a lasciar andare ciò che non è più utile, per fare spazio a nuova energia e chiarezza».
Un programma serrato, ma personalizzabile
Il workshop, che si svolgerà in inglese, alterna momenti intensi e meditativi. Dopo un’accoglienza giovedì pomeriggio con introduzione e prima sessione di armonizzazione energetica, la giornata di venerdì è dedicata alla respirazione, al primo bagno nel ghiaccio e a una cerimonia del gong. Sabato si replica con una seconda sessione di immersione (prevista presso la cascata del Maglio, meteo permettendo), stretching e momenti di confronto finale.
Il programma è stato pensato per essere flessibile: «Abbiamo previsto opzioni di backup per ogni attività, in modo da adattarci a eventuali imprevisti», fanno sapere le organizzatrici. In futuro, altre edizioni potrebbero includere elementi diversi, come sessioni di Kundalini Yoga.
La partecipazione è riservata a un massimo di 15 persone, per garantire un’esperienza immersiva e curata nei dettagli. Il costo parte da 1’600 franchi e comprende vitto, alloggio al Kurhaus, tutte le attività, i materiali e i trasferimenti (incluso il trasporto alla cascata per il secondo bagno nel ghiaccio).
Per motivi di sicurezza, è richiesto ai partecipanti di sottoscrivere una dichiarazione di responsabilità e di buona salute, e viene consigliata una consultazione preventiva con il proprio medico.
Un luogo simbolico
Non è un caso che questo tipo di percorso venga ospitato proprio al Kurhaus Cademario. Con la sua lunga tradizione nel benessere e una posizione panoramica tra le colline sopra Lugano, l’hotel rappresenta un punto d’incontro ideale tra ospitalità, natura e spiritualità. «Il luogo stesso diventa parte integrante dell’esperienza», sottolineano le promotrici.
«Reset for Resilience» non promette soluzioni magiche, ma offre strumenti concreti per affrontare le difficoltà con maggiore lucidità e forza interiore. Per molti, potrebbe essere l’inizio di un cammino trasformativo.
Per maggiori informazioni e iscrizioni:
https://kurhauscademario.com/