Benigni e l'Inferno a Bruxelles

L'attore e regista interverrà in un convegno sulla lingua italiana
AtseAnsa
07.11.2011 18:20

ROMA - Benigni porta l'Inferno di Dante al Parlamento Europeo, dopodomani, nell'ambito di un convegno sulla lingua italiana «fattore di identità e unità nazionale» organizzato per i 150 anni dell'Unità d'Italia.Davanti ai parlamentari europei l'attore toscano leggerà il Canto XXVI dell'Inferno, quello in cui Dante incontra Ulisse. Promosso dall'Università per Stranieri di Perugia e organizzato in collaborazione con la Rappresentanza Permanente d'Italia presso l'Unione Europea e i gruppi politici PDL e PD al Parlamento Europeo il convegno - previsto per le 18 - costituirà l'unico momento celebrativo dei 150 anni dell'Unità d'Italia presso le istituzioni europee.Prima dell'esibizione di Benigni, ad approfondire il rapporto tra la lingua italiana e le molteplici valenze da questa assunte nel corso del travaglio politico e civile che ha condotto all'unione nazionale saranno Giuliano Amato, Presidente del Comitato dei Garanti per le celebrazioni del 150 anniversario dell'Unità d'Italia, Stefania Giannini, rettore dell'Università per Stranieri di Perugia, Francesco Bruni, Storico della lingua, Franco Cardini, medievista, Aldo Cazzullo, inviato del Corriere della Sera e Vasco Graa Moura, scrittore e traduttore portoghese, ex deputato europeo.