Cartoni animati per divertire e per imparare

Da settembre su Teleticino andranno in onda in italiano e in inglese una trentina di serie per bambini e ragazzi
Grazie all’accordo con l’azienda attiva da 50 anni in questo campo si vedranno Simba il Re Leone
Red. Online
18.06.2015 05:05

LUGANO - Cenerentola, il Corsaro Nero, Zorro, Robin Hood: personaggi fuori dal tempo, protagonisti di classici per l'infanzia che non passano mai di moda, ma anche delle serie a cartoni animati che dal 7 settembre prossimo andranno in onda su Teleticino grazie a un accordo esclusivo di collaborazione firmato nei giorni scorsi tra l'emittente di Melide e il gruppo Mondo TV Suisse. «Si tratta di un'iniziativa editoriale che si concentra sul pubblico dei bambini della fascia d'età prescolastica e dei ragazzi dagli 8 ai 14 anni. – afferma Francesco Parisi (direttore media elettronici di mediaTI marketing) – Un pubblico di cui finora Teleticino non si era occupata direttamente». Dal lunedì al venerdì dalle 6.30 alle 7.30 del mattino per i più piccoli e il pomeriggio dalle 16.30 alle 18 per i più grandi, senza dimenticare la non stop mattutina in onda ogni domenica dalle 7 alle 11, si potranno scoprire una trentina di serie animate prodotte e/o distribuite da un'azienda che vanta mezzo secolo di esperienza in questo campo, ciò che le ha permesso di imporsi e farsi conoscere sui principali mercati dell'audiovisivo.

Tra i titoli del catalogo Mondo TV che sfileranno sui nostri schermi ci sono anche La leggenda di Biancaneve, Simba il Re Leone, Il Libro della Giungla, Cristoforo Colombo, La Bella Addormentata nel Bosco, L'Antico Testamento, La principessa Pocahontas e tanti altri che per tutta la stagione 2015/2016 saranno ovviamente trasmessi in lingua italiana ma in parte anche in inglese, poiché l'operazione non ha solo l'obiettivo di divertire ma anche uno scopo didattico: programmando alternativamente lo stesso episodio nelle due lingue si punta infatti sulla capacità dei bambini di assimilare le basi di un'idioma sconosciuto alla maggior parte dei fruitori. Un esperimento che – come ci conferma Francesco Parisi – «è già stato portato avanti con successo da altri media e che abbiamo buone speranze possa aver successo anche da noi». Il tutto sarà proposto sotto un'etichetta ben riconoscibile che sarà svelata prossimamente.

Anche Marcello Foa (amministratore delegato di mediaTI holding) si dice «molto lieto di questa collaborazione di prestigio che ci è stata proposta da un colosso del settore come Mondo TV, attiva da molti anni e che da qualche tempo si è radicata anche in Svizzera. Puntiamo molto anche sul valore pedagogico dell'operazione, in un momento in cui la concorrenza trascura questo segmento di pubblico che speriamo possa apprezzare la nostra proposta di qualità». Si tratta del resto del primo accordo di questo tipo stipulato nel nostro Paese da Mondo TV Suisse e Marcello Foa lo considera solo «il primo passo di un rapporto proficuo: in futuro seguiranno altre importanti iniziative anche di tipo multimediale». Da parte sua, Matteo Corradi (CEO di Mondo TV Suisse) è «molto felice di questo importante accordo con Teleticino che rappresenta un ulteriore passo per lo sviluppo di Mondo TV Suisse sul territorio elvetico». «Sono convinto – aggiunge – che questa nuova partnership produrrà effetti positivi per entrambe le aziende e ringrazio tutto il management di Teleticino e la proprietà per questa straordinaria opportunità».

In questo articolo: