Stile

Arredare il giardino in stile provenzale

L’atmosfera tipica della regione francese rende ancora più rilassante e piacevole passare il tempo nel proprio angolo verde di casa
L’atmosfera tipica della regione francese rende ancora più rilassante e piacevole passare il tempo nel proprio angolo verde di casa
Red. Online
12.07.2020 18:30

Il giardino non è solo uno spazio ornamentale o un angolo dove allenare il proprio pollice verde, ma anche un luogo della casa da vivere e in cui rilassarsi, specialmente nelle lunghe serate estive. Si può quindi creare un’oasi relax dove sedersi a leggere, fare quattro chiacchiere o invitare gli amici per un aperitivo. Un’idea è quella di dare un’identità ben precisa al proprio ambiente esterno, inserendo piante, fiori e complementi d’arredo. Fra i giardini più amati c’è quello in stile provenzale, che ricorda le rilassate atmosfere mediterranee tipiche della Provenza, la regione situata nel sud est della Francia.

La protagonista indiscussa del giardino in stile provenzale è sicuramente la lavanda, una delle piante più utilizzate e apprezzate fin dall’antichità per detergere, profumare e curare il corpo. I cespugli di lavanda colorano il giardino e profumano tutto l’ambiente.

La pianta dal distintivo colore violaceo non è però l’unica a caratterizzare un giardino in stile provenzale; largo quindi a fiori rampicanti come il glicine, la malva o il gelsomino. Accanto ai fiori si possono anche piantare alberi e piante aromatiche; nel primo caso, l’opzione principe è l’ulivo, nel secondo si può puntare anche sul classico rosmarino, da usare pure nella preparazione delle pietanze.

Prima di tutto è però utile pianificare la struttura del giardino. Uno degli aspetti che contraddistinguono i giardini della Provenza è la presenza di muretti in mattoni che delimitano gli spazi. Promossi quindi i muretti in pietra o a secco, su cui poi si possono poggiare vasi di fiori e altri elementi di arredo.

Per godersi appieno il giardino è essenziale avere almeno un tavolino e qualche sedia. Lo stile provenzale va d’accordo soprattutto con il ferro battuto, da dipingere di bianco o nei colori pastello come il beige. In un altro angolo del giardino è possibile inserire una panchina; l’ideale è che la tonalità non si discosti da quello scelto per tavolino e sedie, ma vi si possono aggiungere cuscini di tinte diverse per donare un po’ di colore e rendere più comoda la seduta.

Se si ha spazio a sufficienza, è possibile inserire elementi dal sapore vintage, magari acquistati in qualche mercatino dell’usato. Alcune idee sono lanterne in metallo, innaffiatoi, bacinelle in latta, ma anche una vecchia carriola da usare come vaso per i fiori.