Idee originali e pratiche per le tende della cucina

Quando è il momento di arredare o rinnovare una stanza della casa, uno degli elementi di maggior impatto nella personalizzazione dell’ambiente è la tenda. È un dettaglio estetico fondamentale che, grazie all’ampia scelta di tessuti, colori e modelli, è in grado di fare la differenza nel sottolineare stile e personalità di ogni spazio domestico.
Il ruolo dei tendaggi non va sottovalutato specie nella propria cucina che, essendo la stanza riservata e attrezzata per la preparazione di cibi e per la convivialità, ha particolari esigenze funzionali che influiscono nella scelta della tipologia più adatta. Avere una particolare tenda diventa quindi fondamentale dal punto di vista pratico, oltre che estetico.
Nel complesso, i modelli più adatti a questa stanza sono quattro. Sul podio delle tende più utilizzate ci sono quelle «a rullo», comode perché facili da regolare: basta un semplice gesto per alzare e abbassare i pannelli. Di questo tipo ne esistono molte varianti, sia per colore che per caratteristiche (oscuranti, termiche, antipolvere, ...). In genere si scelgono bianche, ma sono disponibili con stampe e ricami originali, per meglio adattarsi a cucine in stile contemporaneo e minimalista, ma anche ad arredi più classici e formali.
Un’alternativa sono quelle «a pacchetto», che scorrono in senso verticale e si raccolgono in alto grazie ad appositi fili. In cucina vengono preferite rispetto alle soluzioni più classiche orizziontali perché occupano meno spazio.
Al terzo posto ci sono le tende a vetro, ovvero quelle montate con la bacchetta. Vengono scelte perché possono essere fissate a mezza finestra, così da poter godere della luce naturale mantenendo la privacy. Sono inoltre regolabili dal basso grazie a drappeggi e arriciature.
Infine, un evergreen per chi cerca un’opzione pratica e modulabile sono le tende veneziane. Composte da tante lamelle sottili che possono inclinarsi per controllare con precisione l’intensità e la direzione della luce esterna, sono oggi rielaboarate in molte versioni differenti per materiali e colori. Sono adatte alla cucina perché possono essere pulite con facilità e sono anche disponibili in una nuova opzione tecnologica. Questi modelli possono infatti essere installati «interno vetro», cioè tra i doppi vetri della finestra, e gestiti elettronicamente. Questa soluzione ovviamente ha un costo più elevato rispetto alle tende tradizionali, ma se qualcuno sta costruendo casa o cambiando i serramenti, possono essere prese in considerazione per i loro vantaggi: non si deposita polvere sulle lamelle e il vetro rimane sgombro e facile da pulire.