La cucina country chic tra semplicità e natura

Nell’ambito domestico si sente parlare sempre più spesso dello stile country chic. Questo termine si riferisce all’arredamento tipico delle case di campagna, dove spiccano la semplicità e l’utilizzo di materiali naturali. Si tratta di una tendenza che trova applicazione anche nelle cucine moderne, ambienti in cui è possibile sbizzarrirsi con la fantasia.
Partiamo dalle nuance, fondamentali nel denotare lo stile country chic. Anche se molti prediligono il rosso e il giallo – tonalità che comunque si adattano bene a questo trend – il grande protagonista è il verde, in varie sfumature. In particolare, se si vogliono richiamare la bellezza della natura e della vita all’aria aperta, è il color salvia la scelta più azzeccata in cucina.
Esiste però un’alternativa interessante, che molto spesso viene ingiustamente dimenticata dagli amanti del country chic, ma che invece è in grado di fare la differenza: l’adozione del total white. Pareti bianche e complementi d’arredo dello stesso colore rappresentano una scelta un po’ anticonformista, ma sicuramente d’impatto. Se si desidera «spezzare» questa monocromia si può inserire qualche accessorio decorativo, come per esempio pentole in rame fissate su ganci.
Per quanto concerne i materiali, invece, nel country chic si assiste al dominio del legno e della pietra. Il primo viene solitamente lasciato al naturale, in modo tale da apprezzarne al meglio l’animo rustico. Se si vuole rendere più fantasioso l’ambiente si può scegliere di accostare varie tipologie di legno, giocando con le differenti intensità del marrone. Un altro degli elementi principali dello stile country chic è il pavimento in pietra: un’idea vincente per la cucina consiste nell’installazione di piastrelle di grandi dimensioni, preferibilmente scure (quando l’illuminazione del locale non è troppo fioca).
Se il country chic ha la funzione di richiamare la natura, negli ambienti domestici non possono mancare fiori e piante, anche essiccati. Il minimo comune denominatore sono i colori vivaci: spazio quindi al giallo dei girasoli o al rosso dei papaveri, accompagnati magari da qualche spiga dalla tonalità dorata. Anche la lavanda rappresenta una scelta azzeccata, soprattutto se si vuole dare alla cucina dal design country chic una connotazione tipicamente provenzale.
Ci sono quindi molti elementi perfetti per trasformare la propria abitazione in chiave più naturale. La semplicità e il calore trasmessi dall’ambiente non devono però mai venire meno.